La quota
La quota per i soci è fissata nella misura di 50 euro.
Chi può iscriversi
Soci
Secondo l'articolo 5 dello Statuto hanno titolo per far parte dell'Associazione in qualità di soci tutti coloro che sono inquadrati nei ruoli universitari italiani come professori e ricercatori anche a tempo determinato dei SSD L-FIL-LET da 10 a 14. Su domanda dell'interessato, il Consiglio direttivo verifica l'esistenza dei titoli presentati per l'adesione all'Associazione e ne conferma l'idoneità.
I ricercatori a tempo determinato (A e B) possono iscriversi come Soci (art. 5 comma 1 dello Statuto). I professori e ricercatori di Università non italiane possono iscriversi come Soci, previa domanda da inviare alla Presidente, corredata di curriculum ed elenco delle pubblicazioni, su delibera del Direttivo ADI.
Associati
I dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti, ricercatori in formazione, professori a contratto possono invece iscriversi come Associati. Gli Associati provvedono unicamente al versamento della quota di iscrizione ai Congressi (25 euro).
Soci collettivi
Per i Soci collettivi (art. 5 comma 3 dello Statuto) il Direttivo ha fissato l'ammontare della quota annua in euro 250.
Come iscriversi
Per iscriversi è necessario:
1. compliare e inviare il modulo di iscrizione al Segretario e, in copia, all'indirizzo redazione@italianisti.it
-
soci
modulo di iscrizione in formato word; modulo di iscrizione in formato pdf -
associati
modulo di iscrizione in formato word; modulo di iscrizione in formato pdf
2. versare la quota associativa.
Non appena regolarizzata l'iscrizione, i nuovi soci avranno accesso a una pagina personale nel sito dell'Adi.
Modalità di versamento
Tramite bonifico bancario al seguente Conto Corrente:
Associazione degli Italianisti
IBAN: IT61 N030 6904 0131 0000 0060 997
Bic/Swift: BCITITMM