Congressi - convegni
Lezione seminariale della prof.ssa Gianna Pomata: "Capriccio: An Italian Concept at the Crossroads of Early Modern Arts and Sciences"
Roma, 6 dicembre 2025
06 Dicembre 2025
Convegno "Utriusque linguae auctores. L'elegia latina e volgare nel Rinascimento italiano"
Padova, 3-4 dicembre 2025
03 Dicembre 2025
Convegno di studi e di formazione "Boccaccio e la scuola"
Aosta, e online, 28 novembre 2025
28 Novembre 2025
Convegno "Riforme e università nella Pavia del secondo Settecento"
Pavia, 27-28 novembre 2025
27 Novembre 2025
Giornata di studi dedicata alla memoria e all'opera di Paolo Santarcangeli
Torino, 26 novembre 2025
26 Novembre 2025
Convegno internazionale "Manierismo e Barocco nella letteratura italiana del Novecento"
Bologna, 21 novembre 2025
21 Novembre 2025
Convegno internazionale di Studi "«E ti scrivo di qui». Per l'epistolario di Eugenio Montale"
Siena, 19-21 novembre 2025
19 Novembre 2025
Presentazione del volume La "Questio de aqua et terra". Nuove indagini e prospettive
Pisa, 19 novembre 2025
19 Novembre 2025
Convegno internazionale "Letteratura plurifunzionale"
Roma, e online, 18 novembre 2025
18 Novembre 2025
Klassizismen im Zeitalter der Romantik: Goethe und Leopardi
Monaco, 13-15 novembre 2025
13 Novembre 2025
Convegno Internazionale di Studi per il centenario degli "Ossi di seppia" di Eugenio Montale
Roma, 12 novembre 2025
12 Novembre 2025
Convegno "'Mors tua imago mea': rappresentazioni della morte nella letteratura italiana tra Cinque e Seicento"
Pisa, 11-12 novembre 2025
11 Novembre 2025
Convegno di studi "Traduzioni maestre di lingua e letteratura"
Rovereto, e online, 6 novembre 2025
06 Novembre 2025
Convegno internazionale "Troia. Traduzioni e riscrittura di materia troiana fra Medioevo e Rinascimento"
Zurigo, 6 novembre 2025
06 Novembre 2025
"Leggere, interpretare, commentare Boccaccio". Convegno di studi in memoria di Luigi Surdich
Genova, 6-7 novembre 2025
06 Novembre 2025