CFP "Transgressing boundaries. Times, spaces, and people, 1400-1630"
Scadenza: 9 settembre 2022
Summer School internazionale "Sulle orme di Petrarca"
Arezzo, 5-8 settembre 2022
CFP per il volume "La riscoperta dei poemi omerici nell'Italia umanistica"
Consegna contributi: 1 settembre 2022
Summer School "L'immaginario testuale. Poetiche dell'iconotesto"
Termine per le candidature: 31 agosto 2022
Corso di aggiornamento "Insegnare Pasolini"
Iscrizioni entro il 15 luglio 2022
Concorso "Guido Gozzano" e premio "Augusto Monti"
Scadenza: 8 luglio 2022
Summer School "Leggere il Mediterraneo"
Procida, 4-7 luglio 2022
CFP "Mutamenti. Metamorphosis from the Human to the Posthuman"
Scadenza: 30 giugno 2022
Premio per la traduzione poetica "Benno Geiger" 2022
Scadenza: 30 giugno 2022
CFP "Umanistica Digitale"
Pubblicazione: luglio 2022
CFP "Il magazzino dello ingegno". Il repertorio come sistema circolare
Scadenza: 30 giugno 2022
CFP "L'immagine algoritmica tra media, arte, società"
Scadenza: 20 giugno 2022
CFP "Pensare oltre la visione" La descrizione letteraria tra sguardo, alterità e paesaggio
Scadenza: 17 giugno 2022
CFP per la rivista "InterArtes", n° 2
Consegna contributi: 15 giugno 2022
Ciclo di conferenze "Lettura del Morgante"
Pisa, 8-10 giugno 2022
Convegno internazionale "Luoghi e forme dell'istruzione tra Sette e Ottocento"
Roma, e online, 7-8 giugno 2022
Convegno "Savinio oggi. Il percorso di un artista e intellettuale europeo nel secolo breve"
Milano, 6-7 giugno 2022
4 giornate di Trilussa
Ariccia, 2 giugno - 21 luglio 2022
CFP "Transnational Petrarchisms, Cross-texts, and Borders"
scadenza: 1° giugno 2022
Bando ERMETE Fellowship del Centro Studi Italia dell'Università di Stoccarda
Scadenza: 31 maggio 2022