Convegno internazionale: "Rappresentare l'aldilà nel Medioevo latino e romanzo"
Napoli, 5-7 novembre 2025
"Stati Generali per l’educazione linguistica e letteraria a scuola"
Roma, 30-31 ottobre 2025
Autumn School “Etnatext. Per una formazione umanistica al digitale”
Catania, 29-31 ottobre 2025
MODERNO ANTIMODERNO. Giornata di studi dedicata a Cesare De Michelis
Pescara, 23 ottobre 2025
Convegno "Il romanzo italiano degli anni Settanta. Conoscere e raccontare la complessità"
Bari, 22-23 ottobre 2025
Giornata di studi "«Cure giovenili» per Matteo Maria Boiardo"
Scandiano, 18 ottobre 2025
Convegno Internazionale "Giovan Battista Marino en France, Giovan Battista Marino et la France"
Parigi, 16-17 ottobre 2025
Convegno "Archivi Mediterranei della memoria"
Napoli, 16-18 ottobre 2025
Ciclo di seminari "The Grain of her Voice. Women Writers and Literary Podcasts: Critical Functions and Cultural Impacts"
Londra, ottobre-novembre 2025
Convegno dottorale "La materialità dell'assenza. Presenze negate, tracce silenziose, memorie sospese"
Genova, 15-17 ottobre 2025
Seminario "Riscritture, imitazioni, parodie nella letteratura europea dei secoli XIV-XVII"
Bari, 15-16 ottobre 2025
Seminario di Filologia "Ope(n) ingenii"
Siena, ottobre 2025 - gennaio 2026
Convegno "A misura di colonna: novella e stampa periodica in Italia (1878-1926)"
Siena, 14-16 ottobre 2025
Ciclo di letture delle "Confessioni d'un Italiano". Prima serie
Online, ottobre 2025 - giugno 2026
Corsi di formazione per insegnanti di italiano per stranieri
Online, ottobre 2025 - febbraio 2026
Donne che raccontano donne. Percorsi didattici tra Cinque e Seicento.
Milano-online, 10 ottobre 2025
Convegno "Linder e gli altri. Storie di testi e di edizioni nell'archivio ALI - Erich Linder"
Padova, 9-10 ottobre 2025
Convegno internazionale "La narrativa di Andrea Camilleri"
Roma, 8-9 ottobre 2025