Gian Mario Anselmi

Università:
Bologna
Dipartimento:
Filologia classica e Italianistica
Ruolo:
Professore Ordinario
Fascia:
Prima fascia
S.S.D.:
L-Fil-Let/10
Email:
gianmario.anselmi@unibo.it

Pubblicazioni

Elenco delle pubblicazioni di

GIAN MARIO ANSELMI

VOLUMI E SAGGI:

1) Gian Mario Anselmi, Il Medioevo per Machiavelli : un problema di analisi storica e di funzionalità politica , in "Annali dell'Ist. Ital. per gli Studi Storici", III, 1971-72.

2)Gian Mario Anselmi, Tre studi sul Machiavelli , in "SPCT", 9 ottobre 1974.

3)Gian Mario Anselmi, Ricerche sul Machiavelli storico , Pacini, Pisa, 1979.

4) Gian Mario Anselmi, Umanisti , storici e traduttori , CLUEB, Bologna, 1981.

5) Gian Mario Anselmi,Commento a N. Machiavelli, Mandragola e Clizia , Mursia, Milano, 1984.

6) Gian Mario Anselmi (e P. Fazion),Machiavelli ,l'Asino e le bestie , CLUEB, Bologna, 1984.

7) Gian Mario Anselmi, Le frontiere degli umanisti , CLUEB, Bologna, 1988.

8) Gian Mario AnselmiLetteratura Umanistica e Rinascimentale , in Storia illustrata di Bologna , I vol., AIEP, S. Marino, 1988.

9) Gian Mario Anselmi (con L. Avellini ed E. Raimondi), Il Rinascimento Padano, in Letteratura italiana. Storia e Geografia. II.I. L'età moderna , Einaudi, Torino, 1988.

10)Cultura umanistica e cenacoli artistici nella Bologna del Rinascimento (con S. Giombi), in Bologna e l'Umanesimo. 1490-1510 , Nuova Alfa Editoriale, Bologna, 1988.

11) Gian Mario Anselmi (con L. Avellini ed E. Raimondi), Milano, Mantova e la Padania nel sec. XVI , in Letteratura italiana. Storia e Geografia. II.I. L'età moderna Einaudi, Torino, 1988.

12)Gian Mario Anselmi (e A. Bertoni), L'Emilia e la Romagna , in Letteratura italiana. Storia e Geografia. III. L'età contemporanea , Einaudi, Torino, 1989.

13)Gian Mario Anselmi, Umanesimo e Rinascimento , in Guida allo studio della letteratura italiana , Il Mulino, Bologna, 1989 (II ed.).

11) Gian Mario Anselmi,Il tempo ritrovato. Padania e Umanesimo tra erudizione e storiografia , Mucchi, Modena, 1992.

12) Gian Mario Anselmi,Commento a N. Machiavelli, Le grandi opere politiche , I, Il Principe e Dell'arte della guerra , Bollati Boringhieri, Torino, 1992.

13) Gian Mario Anselmi, Direzione, coordinamento e prefazione de L. Chines ( a cura di) I Lettori di retorica e 'humanae litterae' alla Studio di Bologna nei secoli XV-XVI , Il Nove, Bologna, 1992.

14) Gian Mario Anselmi, Commento a N. Machiavelli, II I Discorsi suopra la prima deca di Tito Livio, Bollati Boringhieri, Torino, 1993.

15) Gian Mario Anselmi (a cura di), T. Tasso, Aminta, in Letteratura Italiana Einaudi. Le Opere. II, Torino, 1993.

16) Gian Mario Anselmi (a cura di), T. Tasso, La Liberata, in Letteratura Italiana Einaudi. Le Opere. II . , Torino, 1993.

17) Gian Mario Anselmi (a cura di), G. Cesare Croce, Bertoldo..., in Letteratura Italiana Einaudi. Le Opere. II . , Torino, 1993.

18) Gian Mario Anselmi, Scrittori e poeti dal viaggio alla villeggiatura, in «Il Risorgimento», XLV, n. 2, 1993.

19) Gian Mario Anselmi (e Carlo Varotti), a cura di, F. Guicciardini, Dialogo del reggimento di Firenze , a cura di G.M. Anselmi e C. Varotti, Torino, Bollati Boringhieri, 1994.

20) Gian Mario Anselmi,La storiografia, in Manuale di Letteratura italiana, vol. II, Torino, Bollati Boringhieri 1994.

21) G.M. Anselmi,Il politico e l'apprendistato della «saggezza»: Machiavelli, Guicciardini, Castiglione, in Disciplina dell'animo, disciplina del corpo e disciplina della società tra medioevo ed età moderna, Bologna, il Mulino, 1994.

22) Gian Mario Anselmi,L'incipit di *Inferno XXV e i Carmina Priapea,* in «Studi e problemi di critica testuale», 48, aprile 1994.

23) Gian Mario Anselmi,Chiara d'Assisi fra Dante e la tradizione letteraria italiana, in «Studi e problemi di critica testuale», 49, ottobre 1994.

24) G. M. Anselmi, recensione a N. Machiavelli,De principatibus, edizione critica a cura di G. Inglese, in «Lettere Italiane», 3, 1995.

25) Gian Mario Anselmi (e E. Boldrini), Galeotto Marzio ed il De hominefra umanesimo bolognese ed europeo, «Quaderno degli Annali», Istituto Gramsci Emilia Romagna, 3/1995-1996.

26) Gian Mario Anselmi (con A. Cottignoli e E. Pasquini) a cura di, Breviario dei classici italiani, Milano, Bruno Mondadori, 1996.

27) Gian Mario Anselmi, Profilo storico della letteratura italiana, Firenze, La Nuova Italia, 1996.

28) Gian Mario Anselmi, Umanesimo e Rinascimento , in Guida allo studio della letteratura italiana , Il Mulino, Bologna, 1997 (III ed.).

29) Gian Mario Anselmi (e A. Bertoni),Una geografia letteraria tra Emilia e Romagna, con Prefazione di Ezio Raimondi, Bologna, Clueb, 1997.

30) Gian Mario Anselmi, Boiardo e la tradizione dei classici antichi, in Filologia umanistica per G. Resta, Padova, Antenore, 1997, vol. I, pp. 95-106

31) Gian Mario Anselmi (e L. Chines), L’umanesimo latino, in Storia di Piacenza , vol. III. Dalla signoria viscontea al principato farnesiano (1313-1545), Piacenza, TIP.L.CO EDITORE, 1997, pp. 441-484.

32) G. M. Anselmi (e L. Chines), Cenacoli umanistici alla corte degli Ordelaffi, in La cultura umanistica a Forlì fra Biondo e Melozzo, (Atti del Convegno di Studi, Forlì 8-9 novembre 1994), a cura di L. Avellini e L. Michelacci, Bologna, Il Nove, 1997, pp. 41-55.

33) Gian Mario Anselmi (a cura di), Dal primato allo scacco. I modelli narrativi italiani tra Trecento e Seicento, Roma, Carocci, 1998.

34) Gian Mario Anselmi , L’apprendistato del saggio tra Machiavelli e Guicciardini, in Cultura e scrittura di Machiavelli. Atti del Convegno di Firenze-Pisa, 27-30 ottobre 1997, Roma, Salerno Editrice, 1998, pp. 263-277.

35) Gian Mario Anselmi, Dante, Boccaccio e il «buon Lizio»: frammenti di un’utopia letteraria, in «Studi e problemi di critica testuale» 56 (1998).

36) Gian Mario Anselmi , La saggezza della letteratura, Milano, Bruno Mondadori, 1998.

37) Gian Mario Anselmi ( e F. Pellizzi) a cura di, La scuola interattiva . Reti e multimedialità al servizio della didattica, Bologna, CLUEB, 1998.

38) Gian Mario Anselmi , Faustino, il De Triumpho stultitiae e la cultura umanistica tra Bologna e la Romagna, in Faustino Perisauli e la cultura del Rinascimento, Atti del Convegno del 23 maggio 1998, Tredozio, 1999.

39) Gian Mario Anselmi, recensione a E. Cutineli-Rendina, Chiesa e religione in Machiavelli, Pisa-Roma, Istituti Editoriali e Poligrafici, in «Studi e problemi di critica testuale», aprile 1999.

40) Gian Mario Anselmi , Ariosto e le corti padane, in M. Montanari, M. Ridolfi, R. Zangheri (a cura di), Emilia Romagna, Bari, Laterza, 1999. Nuova ed. 2004.

41) Gian Mario Anselmi , voci di umanisti per The Oxford Companion to Italian Literature, 1999.

42) Gian Mario Anselmi , voci di opere di Tasso (con A. Benini) in Dizionario delle Opere voll. I e II, Torino, Einaudi, 1999-2000.

43) Gian Mario Anselmi , Il duplice statuto della novella italiana, in Favole parabole istorie. Le forme della scrittura novellistica dal Medioevo al Rinascimento. Atti del Convegno di Pisa 26-28 ottobre 1998, Roma, Salerno, 2000;

44) Gian Mario Anselmi e M. Guerra, Culture et éducation des marchants (XII-XV siècle), in I. Heullant-Donat (a cura di), Cultures italiennes (XII-XV siècle), Paris, Les éditions du Cerf, 2000, pp. 325-44.

45) Gian Mario Anselmi (a cura di), Mappe della letteratura europea e mediterranea, voll. 3, Milano, Bruno Mondadori, 2000-2001.

46) Gian Mario Anselmi, Firenze e le frontiere dell’Umanesimo , in Mappe della letteratura europea e mediterranea, Milano, Bruno Mondadori, 2000, vol. I.

47) Gian Mario Anselmi, La codificazione dei generi: un campo problematico di tensioni, in Mappe della letteratura europea e mediterranea, Milano, Bruno Mondadori, 2000, vol. I.

48) Gian Mario Anselmi (a cura di), Pietro Aretino, Lettere, Roma, Carocci, 2000.

49) G.M. Anselmi (e M.L. Menegatti), Ugo Foscolo e le sue corrispondenti. La ricerca delle Grazie perdute, in “La questione romantica”, 6, luglio 2000, pp. 59-72;

50) G.M. Anselmi (e Paolo Ferratini), Letteratura italiana: secoli ed epoche, Roma, Carocci, 2001.

51) Gian Mario Anselmi, Profilo storico della letteratura italiana, Firenze, Sansoni, 2001.

52) Gian Mario Anselmi, La periodizzazione letteraria : nuove prospettive di ricerca e pratica didattica, in Che cosa fare della letteratura? La trasmissione del sapere letterario nella scuola, a cura di D. Medici, Milano, Franco Angeli, 2001, pp. 20-7.

53) Gian Mario Anselmi, Il Novecento spezzato di P.P. Pasolini, in Come interpretare il Novecento? Una memoria per il futuro. Atti del 1° Seminario Internazionale Interdisciplinare (Pecs, 8-10 maggio 2000), a cura di E. Romaky e B. Tombi, Pecs, Imago Mundi, 2001, pp. 69-72.

54) Gian Mario Anselmi, Le voci della saggezza nel Bertoldo, ne La festa del mondo rovesciato. G.C. Croce e il carnevalesca, a cura di E. Casali e B. Capaci, Bologna, Il Mulino, 2002, pp. 25-33.

55) Gian Mario Anselmi, Del ’77 e oltre, ne 197. L’anno in cui il futuro cominciò, a cura di F. Berardi e V. Bridi, Roma, Fandango Libri, 2002, pp. 7-10.

56) Gian Mario Anselmi, (a cura di, con A. Varni, P. Cacchioli e B. Damini), La cultura latina nell’unità europea, Bologna, fuorithema, 2002.

57) Gian Mario Anselmi (e S. Selva), L’autunno della terza pagina tra letteratura e impegno civile, in A. Varni (a cura di), Storia della comunicazione in Italia: dalle Gazzette a Internet, Bologna, Il Mulino, 2002, pp. 169-200.

58) Gian Mario Anselmi, La storia d’Italia tra saggezza dello storico e dramma della storia, in E. Pasquini e P. Prodi ( a cura di ), Bologna nell’età di Carlo V e Guicciardini, Bologna, il Mulino, 2002, pp. 41-52.

59) Gian Mario Anselmi (al cuidado de), Mapas de la literatura europea y mediterránea, traduzione e edizione spagnola di Mappe della letteratura europea e mediterranea, Milano, Bruno Mondadori, 2000, vol. I, Barcelona, Editorial Critica, 2002.

60) Gian Mario Anselmi, Dante e il Novecento: qualche suggestione per un drammatico itinerario, in “Quaderni della Dante”, VII, 2001-02, Società Dante Alighieri di Ferrara, pp. 45-49.

61) Gian Mario Anselmi, Il tedesco degli altri al tramonto delle identità occidentali, in E. Ronaky e B. Tombi (a cura di), Dal centro all’Europa: culture a confronto fra Trieste e i Carpazi, Pécs, Imago Mundi, 2002, pp. 121-27.

62) Gian Mario Anselmi, supervisione scientifica de Tempi e immagini della letteratura ( a cura di Ezio Raimondi), voll. 6, Milano, Bruno Mondatori, 2003-2004;

63) Gian Mario Anselmi, Tradizione rinascimentale italiana e letteratura inglese, in K. Elam e F. Cioni (a cura di), Una civile conversazione. Lo scambio letterario e culturale anglo-italiano nel Rinascimento, CLUEB, 2003, pp. 31-39.

64) Gian Mario Anselmi, Gli universi paralleli della letteratura. Metamorfosi e saperi tra Rinascimento e crisi del Novecento, Roma, Carocci, 2003.

65) Gian Mario Anselmi, Francesco Guicciardini: riflessione politica, esperienza vissuta e memoria storica, in F. Bruni (a cura di), «In quella parte del libro de la mia memoria», Venezia, Marsilio, 2003, pp.159-167.

66) Gian Mario Anselmi, Saggezza etica e suggestioni filosofiche tra Boiardo e Ariosto, in A. Calzona, F.P. Fiore, A. Tenenti, C. Vasoli (a cura di), Il volgare come lingua di cultura dal Trecento al Cinquecento, Firenze, Olschki, 2003.

67) Gian Mario Anselmi (e G. Ruozzi) a cura di, I luoghi della letteratura, Milano, Bruno Mondadori, 2003.

68) Gian Mario Anselmi, Montagna, in Gian Mario Anselmi e G. Ruozzi a cura di, I luoghi della letteratura, Milano, Bruno Mondadori, 2003, pp. 253-260.

69) Gian Mario Anselmi (e G. Forni e G. Ledda) a cura di, L’Umanesimo e il Rinascimento. Pagine di letteratura italiana. Serie diretta da G.M. Anselmi e A. Grillini, Roma, Carocci, 2003.

70) Gian Mario Anselmi, Umanesimo in Romagna: crinali e percorsi, in M. De Nichilo, G. Di Staso e A. Iurilli (a cura di ), Confini dell’umanesimo letterario.Studi in onore di F. Tateo, Roma, Roma nel Rinascimento, 2003, pp. 75-83.

71) Gian Mario Anselmi, Spazialità e identità della narrazione storica tra Mantova e Firenze, in J.J. Marchand e J.C. Zancarini (a cura di), Storiografia repubblicana fiorentina (1494-1570), Firenze, Franco Cesati Editore, 2003, pp. 141-151.

72) Gian Mario Anselmi, Tra Ariosto e Tasso: perdita di senno, perdita d’amore, Bologna, Centro della Voce, 2003.

73) Gian Mario Anselmi, Letteratura e Mediterraneo: il caso esemplare della Liberata di Tasso, in M. Poli ( a cura di ), Il Mediterraneo, “Quaderni della Fondazione del Monte”, Bologna, 2003, pp. 69-77.

74) Gian Mario Anselmi, (e G. Forni e G. Ledda) a cura di, La civiltà del Rinascimento. Pagine di letteratura italiana. Serie diretta da G.M. Anselmi e A. Grillini, Roma, Carocci, 2004.

75) Gian Mario Anselmi, Per cominciare. Gramsci lettore di Machiavelli e le crisi del Novecento, in N. Novello (a cura di), La sfida della letteratura. Scrittori e poteri nell’Italia del Novecento, Roma, Carocci, 2004, pp. 9-13.

76) Gian Mario Anselmi,La cultura letteraria dell’umanesimo romagnolo e l’approdo di Fra Sabba,in A. R. Gentilini (a cura di) , Sabba da Castiglione 1480-1554, Firenze, Olschki, 2004, pp. 125-131.

77) Gian Mario Anselmi (e K. Elam, G. Forni, D. Monda) a cura di, Lirici europei del Cinquecento. Ripensando la poesia del Petrarca, Milano, BUR, 2004.

78) Gian Mario Anselmi, Narrare storiografico: qualche spunto da Machiavelli, in S. Costa, M. Dondero, L. Melosi (a cura di), Le forme del narrare. Atti del VII Convegno nazionale dell’ADI. Macerata 24-27 settembre, 2004, 2 voll., Firenze, Polistampa, 1° vol., pp. 305-314.

79) Gian Mario Anselmi, Petrarca e l’etica laica della saggezza rinascimentale, in “Italianistica”, XXXIII, n° 2 (maggio-agosto 2004), pp. 125-131.

80) Gian Mario Anselmi, Una giornata di studi per Guido Guglielmi, in “Moderna” V, 2, 2003 (2004), pp. 17-18.

81) Gian Mario Anselmi, Chiara d’Assisi, Dante e la letteratura, in “Quaderni della Dante” di Ferrara, IX, 2003-2004, pp. 47-55.

82) Gian Mario Anselmi, Metamorfosi, metafora e conoscenza nel Rinascimento, in A. M. Lorusso (a cura di), Metafora e conoscenza, Milano, Bompiani, 2005, pp. 205-212.

83) Gian Mario Anselmi, Tra Pontano, Rucellai e Calco. Un dibattito quattrocentesco sulla storiografia, in G.M. Anselmi, B. Bentivogli, A. Cottignoli, F. Marri, V. Roda, G. Ruozzi, P. Vecchi Galli (a cura di), Da Dante a Montale. Studi di filologia e critica letteraria in onore di Emilio Pasquini, Bologna GEDIT, 2005, pp. 323-332.

84) Gian Mario Anselmi (e E. Pasquini, F. Rico), Presentazione, in “Ecdotica”, I, 2004 (2005), pp. 5-6.

85) Gian Mario Anselmi, Leopardi a Bologna, in D. Rondoni (a cura di), Rispedita al mittente, Bologna, BUP, 2005, pp. 16-17.

86) Gian Mario Anselmi (e N. Bonazzi), Umanesimo e Rinascimento, in V. Roda (a cura di), Manuale di Italianistica, Bologna, BUP, 2005, pp. 185-206.

87) Gian Mario Anselmi, Partitura della Mandragola, in Il Teatro di Machiavelli, a cura di G. Barbarisi e A.M. Cabrini, Milano, Cisalpino, 2005, pp. 259-268.

88) Gian Mario Anselmi, Shelley and the Italian Lyrical Tradition, in L. Bandiera and D. Saglia (a cura di), British Romanticism and Italian Literature, Amsterdam-New York, Rodopi, 2005, pp. 41-51.

89) Gian Mario Anselmi, A herança de Petrarca, in R. Marnoto ( a cura di), Petrarca 700 anos, Coimbra, Instituto de Estudos Italianos da Faculdade de Letras da Universidade de Coimbra, 2005, 103-119.

90) Gian Mario Anselmi, Machiavelli e la forza della giovinezza, in S. Verhulst e N. Vanwelkenhuyzen (a cura di), Giorni, stagioni, secoli. Le età dell’uomo nella lingua e nella letteratura italiana, Roma, Carocci, 2005, pp. 141-149.

91) Gian Mario Anselmi,Letteratura ed editoria nel Cinquecento: spunti per qualche riflessione, in «Paratesto», 2. 2005 (2006), pp. 53-57.

92) Gian Mario Anselmi, Il Valentino, Machiavelli e il nuovo principe, in M. Bovini Mozzanti e M. Miretti (a cura di), Cesare Borgia di Francia Gonfaloniere di Santa Romana Chiesa. 1498-1503. Atti del Convegno di Studi (Urbino 4-6 dicembre 2003), Edizioni Ostra Vetere, Ancona, 2005, pp. 37- 45.

93) Gian Mario Anselmi, L’eredità di Petrarca, in «Quaderni della Dante», Comitato provinciale di Ferrrara, X (2004-2005), 2006, pp. 33-39.

94) Gian Mario Anselmi (con M. Guerra) a cura di, Le Metamorfosi di Ovidio nella letteratura tra Medioevo e Rinascimento, Bologna, GEDIT, 2006.

95) Gian Mario Anselmi, Introduzione a Gian Mario Anselmi (con M. Guerra) a cura di, Le Metamorfosi di Ovidio nella letteratura tra Medioevo e Rinascimento, Bologna, GEDIT, 2006, pp. VII-XIII-

96) Gian Mario Anselmi, Letteratura e cultura umanistica alla corte malatestiana, in L. Righetti e D. Savoia (a cura di), Il dono di Malatesta Novello, Cesena, Il Ponte Vecchio, 2006, pp. 83-89.

97) Gian Mario Anselmi, Machiavelli, Guicciardini e Castiglione tra lezione dell’antichità e rinnovamento del presente, in D. Gallingani, C. Leroy, A. Magnan, B. Saint Girons (a cura di), Rivoluzioni dell’antico, Bologna, Bononia University Press, pp. 159-175.

98) Gian Mario Anselmi, L’ideologia storiografica del Bruni, in «Moderni e Antichi», Quaderni del Centro di Studi sul Classicismo, II-III (2004-2005), Firenze, Edizioni Polistampa, 2006, pp. 225-240.

99) Gian Mario Anselmi, Machiavelli, i Borgia e le Romagne, in J.J. Marchand (a cura di), Machiavelli senza i Medici (1498-1512), Atti del Convegno di Losanna (18-20 novembre 2004), Roma, Salerno Editore, 2006, pp. 221-230.

100) Gian Mario Anselmi, Il mare del dialogo, in «Adriatico/Jadran» 2/2005 (2006), pp. 63-68.

101) Gian Mario Anselmi, La cultura letteraria dell’umanesimo romagnolo, in S. Sbaragli (a cura di), La matematica e la sua didattica. Vent’anni di impegno, Roma, Carocci, 2006, pp. 16-19.

102) Gian Mario Anselmi, Machiavelli e la virtù del Valentino, in P. Guaragnella e M. Santagata (a cura di), Studi di letteratura italiana per Vitilio Masiello, Bari, Laterza, 2006, t. I, pp. 407-415.

103) Gian Mario Anselmi (cu o prefata de), N. Machiavelli, Principale, Bucuresti, Humanitas, 2006, pp. 5-34.

104) Gian Mario Anselmi, Guicciardini, Machiavelli e l’aforisma politico, in M. A. Rigoni (a cura di e con la collaborazione di R. Bruni), La brevità felice. Contributi alla teoria e alla storia dell’aforisma, Venezia, Marsilio, 2006, pp. 141-48.

105) Gian Mario Anselmi, L’eredità di Petrarca, in L.Chines (a cura di ), Il Petrarchismo.Un modello di poesia per l’Europa, vol. I, Roma, Bulzoni, 2006, pp.13-26.

106) Gian Mario Anselmi, La corte e il “Cortegiano” di Baldassar Castiglione: un’ipotesi di lettura, in C.Berra e M.Mari (a cura di ), Studi dedicati a Gennaro Barbarisi, Milano, CUEM, 2007, pp.207-214.

107) Gian Mario Anselmi, Machiavelli, Guicciardini si Castiglione intra lectia antichitatii si reinnoirea prezentului, in “Revista de filosofie”, 5-6, settembre-ottobre 2006 (ma 2007), Editura Academiei Romane, pp.1033-1049.

108) Gian Mario Anselmi, Petrarca e Cola di Rienzo tra lettere disperse e scenari romani, in C. Berra e P. Vecchi Galli (a cura di), Estravaganti, disperse, apocrifi petrarcheschi, Milano, Cisalpino, 2007, pp. 549-558.

109) Gian Mario Anselmi, Impeto della fortuna e virtù degli uomini tra Alberti e Machiavelli, in R.Cardini e M.Regoliosi (a cura di), Alberti e la cultura del Quattrocento, Firenze, Edizioni Polistampa, 2007, tomo II, pp.827-842, Atti del Convegno Internazionale del Comitato Nazionale VI Centenario della nascita di L.B.Alberti, Firenze, 16-18 dicembre 2004.

110) Gian Mario Anselmi, Periodizzazioni e lunghe durate in letteratura: la lezione di Auerbach e possibili suggestioni per una nuova didatticain «Griseldaonline, n° VII, 2007-2008 (www.griseldaonline.it/adi/anselmi.htm: 28 gennaio 2008).

111) Gian Mario Anselmi e Gino Ruozzi (a cura di), Oggetti della letteratura italiana, Roma, Carocci, 2008.

112) Gian Mario Anselmi e Gino Ruozzi , Introduzione a Oggetti della letteratura italiana, Roma, Carocci, 2008, pp. 7-11.

113) Gian Mario Anselmi, Umanesimo in Romagna. Crinali e percorsi , in Studi del Centro di Studi sulla Romandiola Nord Occidentale, Lugo di Romagna, Walberti, 2008, pp. 51-64.

114) Gian Mario Anselmi, Etica e inquietudine nell’età di Tasso, in Studi del Centro di Studi sulla Romandiola Nord Occidentale, Lugo di Romagna, Walberti, 2008, pp. 65-78.

115) Gian Mario Anselmi ( con L.Tassoni e B.Tombi) cura Petrarca europeo, Bologna, Gedit, 2008.

116) Gian Mario Anselmi, Letteratura e Mediterraneo: il caso esemplare della Liberata di Tasso, in “Carte di viaggio. Studi di lingua e letteratura italiana”, 1, 2008, pp. 75-80.

117) Gian Mario Anselmi, Magnanimitade e magnanimità, in A.Cottignoli e G.Ruozzi (a cura di), Un maestro magnanimo. L’opera critica di Fiorenzo Forti, Bologna, BUP, 2008, pp. 35-38.

118) Gian Mario Anselmi, L’età dell’Umanesimo e del Rinascimento. Le radici italiane dell’Europa moderna, Roma, Carocci, 2008, pp. 209.

119) Gian Mario Anselmi, La periodizzazione letteraria : ipotesi di percorsi, in R.Carnero e G.Ladolfi (a cura di), Gli Spazi della letteratura, Novara, interlinea edizioni, 2008, pp. 15-22.

120) Gian Mario Anselmi, Dante e l’interpretazione della storia, in A.Cottignoli, D.Domini e G.Gruppioni (a cura di), Dante e la fabbrica della Commedia, Atti del Convegno omonimo a Ravenna del 14-16 settembre 2006, Ravenna, Longo, 2008, pp. 37-42.

121) Gian Mario Anselmi, Per un profilo di Emanuel Carnevali, in A.Casagrande (a cura di), “Sono un vagabondo e semino parole da un buco della tasca”. Emanuel Carnevali (1897-1947), Quaderni della Rocca di Bazzano, 2008, pp. 35-37.

122) Gian Mario Anselmi, Ladri, Priapo e metamorfosi in Dante, in “Griseldaonline” VIII, 2008-2009.

123) Gian Mario Anselmi, Umanesimo, letteratura e lezione di saggezza, in M.Lollini (edited by), Humanisms, Posthumanisms, and Neohumanisms, “Annali d’Italianistica”, Vol.26, 2008, pp. 51-60.

124) Gian Mario Anselmi, Prefazione a Neil Novello (a cura di), Apocalisse. Modernità e fine del mondo, Napoli, Liguori, 2008, pp. XIII-XV.

125) Gian Mario Anselmi, Una sponda adriatica dell’Umanesimo: la Romagna delle Corti, in “Adriatico/Jadran”, 2, 2007 (ma 2008), pp. 176-187.

126) Gian Mario Anselmi e A.De Benedictis ( a cura di), Città in guerra. Esperienze e riflessioni nel primo ‘500. Bologna nelle “Guerre d’Italia”, Bologna, Minerva edizioni, 2008, pp. 321.

127) Gian Mario Anselmi, Guerra e conflitti in Machiavelli: per una lettura dell’Arte della guerra in Gian Mario Anselmi e A.De Benedictis ( a cura di), Città in guerra. Esperienze e riflessioni nel primo ‘500. Bologna nelle “Guerre d’Italia”, Bologna, Minerva edizioni, 2008,( pp. 321), pp.77-82.

128) Gian Mario Anselmi, Impeto della fortuna e virtù degli uomini tra Alberti e Machiavelli, in A.Roncaccia (a cura di), “Pigliare la golpe e il lione”. Studi rinascimentali in onore di Jean-Jacques Marchand, Roma, Salerno Editrice, 2008, pp. 5-18.

129) Gian Mario Anselmi ( a cura di), Leggere, come io l’intendo…(diretto da E.Raimondi), voll. 1 e 2 (con L.Chines e G.Fenocchio) e vol. 4 (con C.Varotti), Milano, Bruno Mondadori, 2009.

130) Gian Mario Anselmi, Machiavelli storico e l’insurrezione di Prato, in R.Cardini (a cura di), Prato umanistica, Quaderno n.1, 2009, (pp.103), pp. 41-47.

131) Gian Mario Anselmi, Narrazione letteraria e narrazione storica: periodi, epoche e percorsi tra verità e immaginario, in “Griseldaonline”, VIII, maggio, 2009.

132) Gian Mario Anselmi, Ugo Foscolo e le sue corrispondenti. Per un percorso amoroso e letterario , in F. Rossi e P.Tinti (a cura di), Belle le contrade della memoria. Studi in onore di Maria Gioia Tavoni, Bologna, Pàtron, 2009, pp. 121-136.

133) Gian Mario Anselmi, Dante e l’interpretazione della storia fra Europa cristiana e Mediterraneo islamico, in B.Peroni (a cura di), Leggere e rileggere la Commedia dantesca, Milano, UNICOPLI, 2009, pp.79-93.

134) Gian Mario Anselmi, Filippo Beroaldo umanista e commentatore interprete, in “Esperienze letterarie”, 1, XXXIV.2009, pp. 17-25.

135) Gian Mario Anselmi, Machiavelli, le conversazioni negli Orti Oricellari e la forza della giovinezza, in P.Guaragnella, R.Abbaticchio, G.De Marinis Gallo (a cura di), Teatri di civiltà e relazioni internazionali, Atti dei Colloqui di Studio, Monopoli 5-7 giugno 2008, Lecce, Pensa Multimedia, 2009, pp. 39-52.

136) Gian Mario Anselmi, L’eredità di Petrarca, in L. Manini (a cura di), “ A l’aura sparsi”, Atti della giornata di Studio, Reggio Emilia 18 marzo 2005, Quaderni di Canossa. Collana di Letteratura, Reggio Emilia, 2009, pp. 11-26.

137) Gian Mario Anselmi ( a cura di), Storia della letteratura italiana, in “Griseldaonline”, 15 settembre 2009.

138)Gian Mario Anselmi, Una nuova letteratura per un nuovo umanesimo: molte lingue, molte culture, molti saperi, Presentazione a Gian Mario Anselmi (a cura di), Storia della letteratura italiana, in “Griseldaonline”, 15 settembre 2009.

139) Gian Mario Anselmi, Periodizzazioni e lunghe durate in letteratura, in I.Paccagnella e E.Gregori (a cura di), Mimesis. L’eredità di Auerbach, Padova, Esedra Editrice, 2009, pp.95-102.

140) Gian Mario Anselmi, La voce degli ultimi e la nuova letteratura europea, in Z.Zanardi (a cura di), Le stagioni di un cantimbanco. Vita quotidiana a Bologna nelle opere di Giulio Cesare Croce, Catalogo della Mostra a cura dell’IBACN Emilia-Romagna, Bologna, Editrice Compositori, 2009, pp.53-62.

141) Gian Mario Anselmi e Marta Guerra (a cura di ), Lorenzo Valla e l’Umanesimo bolognese, Centro Studi sul Rinascimento, Fondazione Carisbo, Bologna, BUP, 2009.

142) Gian Mario Anselmi, Tra Valla e Carducci a Bologna, in Gian Mario Anselmi e Marta Guerra (a cura di), Lorenzo Valla e l’Umanesimo bolognese, Centro Studi sul Rinascimento, Fondazione Carisbo, Bologna, BUP, 2009, pp. XI-XIII.

143) Gian Mario Anselmi, Scrittori e poeti dal viaggio alla villeggiatura, in “Carte di viaggio. Studi di lingua e letteratura italiana”, 2, 2009, pp. 9-13.

144) Gian Mario Anselmi e Gino Ruozzi (a cura di), Animali della letteratura italiana, Roma, Carocci, 2009.

145) Gian Mario Anselmi, Cani, in Gian Mario Anselmi e Gino Ruozzi (a cura di), Animali della letteratura italiana, Roma, Carocci, 2009, pp. 44-51.

146) Gian Mario Anselmi, Per un nuovo Umanesimo: molte lingue, molte culture, molti saperi, in Danielle Londei e Matilde Callari Galli (a cura di), Multiculturalità e plurilinguismo in Europa. Percorsi alla francese?, Bologna, BUP, 2009, pp.97-104.

147) Gian Mario Anselmi, Presentazione e cura di Francesco Fulvio Frugoni, Il Cane di Diogene, ristampa anastatica dell’edizione Antonio Bosio, Venezia, 1687-1689, 7 volumi, con note introduttive di Nicola Bonazzi e Federica Rossi, Bologna, Arnaldo Forni Editore, 2009, p.5.

148) Gian Mario Anselmi e Francesca Florimbii (a cura di), Letteratura europea e tradizione latina, Bologna, Archetipolibri, 2009.

149) Gian Mario Anselmi, Prefazione a Gian Mario Anselmi e Francesca Florimbii (a cura di), Letteratura europea e tradizione latina, Bologna, Archetipolibri, 2009, pp.7-8.

150 ) Gian Mario Anselmi, Letteratura nuova e mappe dei generi: l’esito radicale della “Liberata” di Tasso, in “Bollettino di Italianistica”,n.s., anno VI, 2, 2009, pp.25-35.

151) Gian Mario Anselmi, La scena del Mediterraneo in Gian Mario Anselmi (a cura di), Storia della letteratura italiana, in “Griseldaonline”,7 gennaio 2010.

152) Gian Mario Anselmi (a cura di), Leggere, come io l’intendo…(diretto da E.Raimondi), vol. 3( con C.Varotti), vol. 5 (con G.Fenocchio e P.Ferratini), vol.6 (con G.Fenocchio), Milano, Bruno Mondadori, 2010.

153) Gian Mario Anselmi, Il sangue e le piaghe della “città partita” : Dante, gli umanisti, le guerre in Angela De Benedictis ( a cura di), Teatri di guerra: rappresentazioni e discorsi tra età moderna ed età contemporanea, Bologna, BUP, 2010, pp. 43-59.

154) Gian Mario Anselmi, Metaphor, Metamorphosis and Knowledge in the Renaissance, in S. Chaudhuri (edited by), Renaissance Reborn. In Search of a Historical Paradigm, New Delhi, Chronicle Books, 2010, pp.1-8.

155) Gian Mario Anselmi, Letteratura italiana e radici umanistiche e mediterranee, in S.Carpentieri, A.Pagliardini, B.Tasser, L.Zybatow (a cura di), Italia e “Italie”. Identità di un paese al plurale, Frankfurt am Main, Peter Lang Gmbh, 2010,pp. 237-244.

156) Gian Mario Anselmi, Rinascimento e rinascimenti: un percorso per la modernità, in S.Frommel (a cura di), Crocevia e capitale della migrazione artistica: forestieri a Bologna e bolognesi nel mondo (secoli XV-XVI), Bologna, BUP, 2010, pp.15-23.

157) Gian Mario Anselmi, Coordinamento di N.Machiavelli, Opere storiche, 2 voll., Edizione Nazionale delle Opere-II, a cura di A.Montevecchi e C.Varotti, Roma, Salerno editrice, 2010.

158) Gian Mario Anselmi, Presentazione a N.Machiavelli, Opere storiche, 2 voll., Edizione Nazionale delle Opere-II, a cura di A.Montevecchi e C.Varotti, Roma, Salerno editrice, 2010, pp. IX-XIII.

159) Gian Mario Anselmi, Gadda e Machiavelli in P.Cataldi (a cura di), Per Romano Luperini, Palermo, Palumbo, 2010, pp.303-307.

160) Gian Mario Anselmi, Conoscenza storica, ermeneutica letteraria e apprendistato politico: una declinazione dell’eroico tra Dante e Alfieri in S.Teucci (a cura di), Aspettando il Risorgimento. Atti del Convegno di Siena (20-21 novembre 2009), Firenze, Cesati, 2010, pp. 13-27.

161) Gian Mario Anselmi e Gino Ruozzi ( a cura di ePresentazione), Letteratura di guerra. Testi, eventi, protagonisti dell’arte della guerra dall’Umanesimo al Risorgimento, Bologna, Archetipolibri, 2010, pp.7-9.

162) Gian Mario Anselmi, Diritto e letteratura tra Medioevo e primo Umanesimo.L’opera di Coluccio Salutati in C.Faralli e M.P.Mittica (a cura di), Diritto e Letteratura.Prospettive di ricerca, Roma, Aracne, 2010, pp. 299-310.

163) Gian Mario Anselmi, Da Valchiusa a Gerusalemme: una geografia poetica del paesaggio in C.Griggio e R.Rabboni (a cura di), Lo studio, i libri e le dolcezze domestiche. In memoria di Clemente Mazzotta, Verona, Edizioni Fiorini, 2010, pp.75-84.

164) Gian Mario Anselmi, Tasso, i classici e l’umanesimo padano, in L.Bertolini e D.Coppini (a cura di), Gli antichi e i moderni , Tomo I, Firenze, Polistampa, 2010, pp.21-30.

165) Gian Mario Anselmi, Letteratura e civiltà tra Medioevo e Umanesimo, Roma, Carocci, 2011, pp. 239.

166) Gian Mario Anselmi, Storie, storiografia e memoria in Gadda, in “Studi e problemi di critica testuale”, 82, Aprile 2011, pp.297-303.

167) Gian Mario Anselmi (con Nicola Bonazzi), Niccolò Machiavelli, Milano, Le Monnier, 2011, pp.242.

168) Gian Mario Anselmi, Niccolò Machiavelli, Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio, in P. Guaragnella e S.De Toma (a cura di), L’incipit e la tradizione letteraria italiana, Lecce, Pensa MultiMedia, 2011, pp. 259-265.

169) Gian Mario Anselmi (con Gino Ruozzi), a cura di, Banchetti letterari. Cibi, pietanze e ricette nella letteratura italiana da Dante a Camilleri, Roma, Carocci, 2011, pp. 411.

170) Gian Mario Anselmi, Colazione, in Gian Mario Anselmi e Gino Ruozzi (a cura di), Banchetti letterari. Cibi, pietanze e ricette nella letteratura italiana da Dante a Camilleri, Roma, Carocci, pp. 146-152.

171) Gian Mario Anselmi, Città e scenari urbani nella letteratura umanistica in Italia : il caso emblematico di Flavio Biondo, in S.Frommel e G. Kamecke (édité par), Les sciences humaines et leurs langages. Artifices et adoptions, Ecole pratique des Hautes Etudes- Paris, Roma, Campisano, 2011, pp. 89-106.

172) Gian Mario Anselmi, Visione della storia e impegno civile in Salutati, in R. Cardini e P. Viti (a cura di), Coluccio Salutati Cancelliere e politico, Firenze, Polistampa, 2012, pp. 239-249.

173) Gian Mario Anselmi (con Elisabetta Menetti), a cura di, Storie mirabili. Studi sulle novelle di Matteo Bandello, Bologna, Il Mulino, 2012, pp.302.

174) Gian Mario Anselmi, Narrazione letteraria e narrazione storica, in Gian Mario Anselmi e Elisabetta Menetti (a cura di), Storie mirabili. Studi sulle novelle di Matteo Bandello, Bologna, Il Mulino,2012, pp. 13-27.

175) Gian Mario Anselmi, Storiografia e narrazione in Guicciardini, in C.Berra e A.M.Cabrini (a cura di), La Storia d’Italia di Guicciardini e la sua fortuna, Milano, Cisalpino, 2012, pp. 157-167.

176) Gian Mario Anselmi, Il valore identitario della letteratura italiana e del suo insegnamento tra Risorgimento e Italia unita, in A.Ferraresi e E.Signori (a cura di), Le Università e l’Unità d’Italia (1848-1870), Bologna, CLUEB, 2012, pp. 205-216.

177) Gian Mario Anselmi, Colazione letteraria, in “Griseldaonline”, novembre 2012.

178) Gian Mario Anselmi, Manzoni, la dignità dei vinti e degli oppressi e la parola polifonica dei Promessi Sposi, in D.Tongiorgi (a cura di), La vittoria macchiata. Memoria e racconto della sconfitta militare nel Risorgimento, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2012, pp.29-35.

179) Gian Mario Anselmi, Machiavelli, le conversazioni negli Orti Oricellari e la forza della giovinezza, in M.H. Andersen e A. Toftgaard (a cura di), Dialogo e conversazione.I luoghi di una socialità ideale dal Rinascimento all’Illuminismo, Firenze, Olschki, 2012, pp. 39-49, pp. 264.

180) Gian Mario Anselmi (con A. De Benedictis e N.Terpstra , edited by), Bologna. *Cultural*Crossroads from the Medieval to the Baroque: Recent Anglo-American Scholarship, Bologna, BUP, 2013, pp. 285.

181) Gian Mario Anselmi, Eroismo laico e magnanimo del saggio: una declinazione dell’eroico tra Dante e Alfieri, in “Moderna”, XIII, 2.2011 (ma 2013), Letteratura e Risorgimento. A cura di Nicolò Mineo, pp. 13-26.

182) Gian Mario Anselmi, Leon Battista Alberti. *Un modèle philosophique d’anthropologie*politique et d’ètique èconomique in M.Paoli (a cura di), Les Livres de la famille d’Alberti. Sources, sens et influence, Paris, Classiques Garnier, 2013, pp.417-439.

183) Gian Mario Anselmi (coordinamento di), Itinerari nella letteratura italiana. Da Dante al Web, a cura di N.Bonazzi, A.Campana, F.Giunta, N.Maldina, Roma, Carocci, 2013.

184) Gian Mario Anselmi, La scena del Mediterraneo, in N.Bonazzi, A.Campana, F.Giunta, N.Maldina ( a cura di), Itinerari nella letteratura italiana. Da Dante al Web, Roma, Carocci, 2013,pp.494, pp.21-39.

185)Gian Mario Anselmi, Per leggere il Principe, in A.Campi (a cura di), Il Principe di Niccolò Machiavelli e il suo tempo.1513-2013, pp.509, Roma, Treccani, 2013, pp. 117-131.

186) Gian Mario Anselmi, Francesco Guicciardini tra storiografia, narrazione ed esperienza politica, in R.Caputo e N.Longo ( a cura di), Raccolta di scritti per Andrea Gareffi, pp.559, Roma, Edizioni Nuova Cultura, 2013, pp. 221-230.

187) Gian Mario Anselmi, Narrare Storia e storie. Narrare il mondo, Milano, FrancoAngeli, pp.239, 2013.

188) Gian Mario Anselmi (e Loredana Chines), Dona Gracia Mendes fra Bologna e Istanbul, in S.Frommel e J.Dumas (a cura di), Batir au Feminin ? *Traditions et strategies en Europe et dans*l’Empire ottoman, Paris, Picard, 2013, pp. 304, pp.265-271.

189) Gian Mario Anselmi (e Stefano Scioli), Machiavelli, Acireale-Roma, Bonanno, 2013, pp.149.

190) Gian Mario Anselmi ( e Giovanni Baffetti, Carlo Delcorno, Sebastiana Nobili ), a cura di, Boccaccio e i suoi lettori. Una lunga ricezione, Bologna., Il Mulino, 2013, pp.450.

Curriculum

### Curriculum Vitae Gian Mario Anselmi è nato a Borgosesia (Vercelli) in Valsesia, Piemonte, nel 1947 da mamma piemontese e papà siciliano. Ha compiuto i suoi studi liceali e universitari a Bologna dove si è laureato in Lettere Classiche. Dopo la laurea è stato per due anni borsista presso l'Istituto Italiano di Studi Storici a Napoli. E' professore ordinario di Letteratura italiana e di Letteratura italiana medievale all'Università di Bologna presso la Scuola di Lettere e Beni Culturali e afferisce al Dipartimento di Filologia classica e Italianistica di cui è Direttore. Ha insegnato a lungo in passato, sempre a Bologna nella Facoltà di Lettere e Filosofia e a Ravenna in quella di Beni culturali, Letteratura italiana, Letteratura umanistica, Filologia medievale e umanistica, Latino medievale. Fa parte del Collegio Docenti della Scuola di Dottorato di ricerca in Culture letterarie, filologiche e storiche di Bologna. Fa parte del corpo docente della "Scuola storica nazionale per l'edizione delle fonti narrative" promossa dall'Istituto Storico Italiano per il Medioevo. E' fra i collaboratori culturali della Fondazione CARISBO in Bologna e di Genus Bononiae, per cui segue fra l'altro il progetto "Centro Studi sul Rinascimento". E' stato per cinque anni Presidente della Fondazione Centro studi alfieriani in Asti, del cui Consiglio Direttivo è membro. E' Socio Accademico Corrispondente residente dell'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, Classe di Scienze morali, Sezione di Scienze Storico-Filologiche. E' Socio Corrispondente della Società Torricelliana di Scienze e Lettere di Faenza. E' Socio residente della Commissione per i Testi di Lingua in Bologna. E' membro del Direttivo dell'Associazione degli italianisti italiani (ADI), di cui è stato per sei anni Segretario Nazionale.E' stato a lungo membro del Consiglio di Amministrazione dell'Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani.Ha fatto parte del CIVR come Panelist del panel 10 del Comitato d'indirizzo per la valutazione della ricerca ed è attualmente inserito come valutatore della ricerca presso vari Atenei e presso il Ministero stesso. Si è occupato di storia della storiografia e di periodizzazione letteraria, di letteratura umanistica e rinascimentale, in particolare di Machiavelli e Guicciardini, dei quali ha fra l'altro curato presso Bollati Boringhieri e Mursia l'edizione delle opere principali, di umanesimo bolognese e romagnolo, di Ariosto e Tasso, di Aretino, delle cui *Lettere* ha curato per Carocci una fortunata antologia. Ha coordinato per l'Edizione Nazionale delle Opere di Machiavelli, presso la casa editrice Salerno, i volumi dedicati alle *Istorie Fiorentine* e agli scritti storici di Machiavelli. E' membro del Comitato Direttivo preposto all'Edizione Treccani dell'*Enciclopedia* *Machiavelli*. Inoltre ha rivolto i suoi interessi agli ambiti della letteratura comparata e allo studio della tradizione letteraria tra Otto e Novecento, a partire dal Romanticismo europeo. Sue opere sono tradotte in varie lingue. Ha svolto una costante attività di aggiornamento per insegnanti e ha collaborato a iniziative e pubblicazioni relative alla didattica della lingua e della letteratura italiana. Insieme a Ezio Raimondi ha coordinato importanti Antologie della letteratura italiana, *Tempi e immagini* *della Letteratura*, 6 volumi, Milano, Bruno Mondadori e *Leggere, come io l'intendo...,* 6 volumi, Milano, Bruno Mondadori. Collabora con alcune delle principali case editrici e con molte riviste nazionali e internazionali. Fra i suoi lavori e curatele ricordiamo : *Ricerche sul Machiavelli storico* , Pacini, Pisa, 1979; *Umanisti* , *storici* *e traduttori* , CLUEB, Bologna, 1981; *Le frontiere degli umanisti* , CLUEB, Bologna, 1988; *Breviario dei classici italiani,* Milano, Bruno Mondadori, 1996; *La saggezza della letteratura*, Milano, Bruno Mondadori, 1998; *Mappe della letteratura europea e mediterranea*, voll. 3, Milano, Bruno Mondadori, 2000-1; *Gli universi paralleli della* *letteratura*, Roma, Carocci, 2003; *Luoghi della letteratura italiana*, Milano, Bruno Mondadori, 2003; *Lirici europei del Cinquecento*, Milano, BUR, 2004; *Letteratura italiana: secoli ed epoche*, Roma, Carocci, 2008/7a ed.; *Profilo storico della letteratura italiana*, Milano, Sansoni, 2008/5a ed.; *Oggetti della letteratura italiana*, Roma, Carocci, 2008/3a ed.; *L'età dell'Umanesimo e del Rinascimento. Le radici italiane dell'Europa moderna*, Roma, Carocci, 2008/2a ed.; *Animali della letteratura italiana*, Roma, Carocci, 2009/2a ed.; *Letteratura e civiltà tra Medioevo e Umanesimo*, Roma, Carocci, 2011/2a ed.; *Banchetti letterari*, Roma, Carocci, 2011; *Narrare Storia e storie. Narrare il Mondo*, Milano, Franco Angeli, 2013. E' stato tra i collaboratori, con vari saggi, della *Letteratura Italiana* Einaudi. Dirige il diffusissimo e innovativo magazine "griseldaonline". E' fra i responsabili della Collana "Piccola Biblioteca Letteraria" edita da Carocci nonché della nuova serie dei Classici Italiani BUR e della Collana di Classici italiani edita da Carocci. E' attualmente responsabile della Collana dipartimentale di Filologia classica e Italianistica di Bologna presso Il Mulino. Dirige la Collana "Strumenti e saggi di letteratura" presso Archetipolibri, è fra i Direttori della Collana "Letteratura italiana. Saggi e strumenti" presso Franco Angeli e della Collana "Arezzo e Certaldo" presso l'Editrice Antenore. Insieme ad Emilio Pasquini e Francisco Rico dirige la prestigiosa rivista internazionale "Ecdotica" edita da Carocci. E' membro del Comitato scientifico della Rivista internazionale "Italique". E' membro del Comitato scientifico della Rivista "Archivum Mentis.Studi di Filologia e Letteratura Umanistica". Fa parte della Commissione preposta ai lavori per l'Edizione Nazionale delle opere di Biondo Flavio. E' responsabile di vari progetti di ricerca dedicati allo studio dell'Umanesimo bolognese nella prospettiva europea, ai rapporti tra storia della storiografia e nascita delle moderne forme narrative, alla filologia dei testi a stampa e della ricezione, ai rapporti tra letteratura e arti figurative. Ha partecipato a seminari e convegni organizzati da molte Università e dalle più importanti associazioni letterarie e storiche; ha svolto insegnamenti e lezioni presso molte università straniere, in tutta Europa, negli Stati Uniti, in Canada, in India, in Giappone. Collabora, fra l'altro, con l'Accademia di Francia in Villa Medici a Roma e con l'Ecole pratique des hautes études in Parigi nonché con importanti Università statunitensi.
Back to top