Loredana Chines

Università:
Bologna
Dipartimento:
Filologia Classica e Italianistica
Ruolo:
professore associato confermato
Fascia:
II
S.S.D.:
L-FIL-LET 10
Email:
loredana.chines@unibo.it
Link:
loredanachines

Pubblicazioni

Elenco delle pubblicazioni di Loredana Chines

1) L. Chines, Antonio Urceo Codro : un umanista tra favola della scienza e scienza della favola , in "Schede Umanistiche", s. I, n˚ 1 (1987), pp. 21-24.

2)L. Chines, La "fabula" di Michele Marullo tra fonti classiche e umanesimo filosofico: gli "Hymni naturales" , in "Schede Umanistiche", Quaderno n˚ 1, Bologna, Clueb, 1988, pp. 75-119.

3) L. Chines, Recensione a Lorenzo Valla e l'Umanesimo italiano , a cura di O. Besomi e M. Regoliosi, Padova, Antenore Editrice, 1986, in "Intersezioni", a. VIII, 3, dicembre 1988, pp. 593-596.

4)L. Chines, Recensione a P. Bracciolini, Lettere. Epistolarum familiarium libri secundum volumen , a cura di H. Harth, Firenze, Leo S. Olschki Editore, 1987, vol. III, in "Intersezioni", a. X, 1, aprile 1990, pp. 193-198.

5) L. Chines, Il "sermo I" di Codro : alcune ipotesi interpretative , in Sapere e/è potere. Discipline, Dispute e Professioni nell'Università Medievale e Moderna. Il caso bolognese a confronto . Atti del 4˚ convegno (Bologna, 13-15 aprile 1989), Comune di Bologna, Istituto per la Storia di Bologna, 1990, vol I, pp. 209-220.

6) L. Chines, Catalogo dell'esposizione (della mostra dell'Archivio Bacchelli), a cura di L. Chines, in "L'Archiginnasio", a. LXXXVI (1991), pp. 369-377.

7)L. Chines, I Lettori di Retorica e "humanae litterae" allo Studio di Bologna nei secoli XV-XVI , a cura di L. Chines, Introduzione di G. M. Anselmi, Bologna, Casa Editrice Il Nove, 1992, pp. 110.

8) L. Chines, Il collezionismo librario di Malatesta Novello , in "Studi e problemi di critica testuale", 46 (1993), pp. 115-129.

9)L. Chines, Recensione a P. Viti, L. Bruni, e Firenze. Studi sulle lettere pubbliche e private, Roma, Bulzoni, 1992, in "Studi e problemi di critica testuale", 48 (1994), pp. 155-160.

10) L. Chines, Recensione a M. Feo, Codici latini del Petrarca nelle Biblioteche fiorentine, Catalogo a cura di M. Feo, Firenze, Le Lettere, 1991, in "Studi e problemi di critica testuale", 49 (1994), pp.166-170.

11) L. Chines, Recensione a T. Tasso, Le Rime, a cura di B. Basile, Roma, Salerno Editrice, 1994, in "Studi e problemi di critica testuale", 50 (1995), pp. 243-244.

12) L. Chines, Tra libri ed erudizione: la varietas del gusto letterario di Malatesta Novello, in Libraria Domini. I manoscritti della Biblioteca Malatestiana: testi e decorazioni . Atti del Convegno (Cesena, 1989), a cura di F. Lollini e P. Lucchi, Bologna, Grafis 1995, pp. 95-102.

13) L. Chines, l ferrarese Giovanni Andrea Barotti e il libro I della Poeticadi Girolamo Vida , in «Studi e problemi di critica testuale», 52 (1996), pp. 101-112.

14) L. Chines, I libri della famiglia di Leon Battista Alberti; Le Vite di Vespasiano da Bisticci; Le Stanze di Angelo Poliziano; l'Arcadia di Jacopo Sannazaro; l'Orlando Innamorato di Matteo Maria Boiardo, in La Letteratura , a cura di R. Marchese e A. Grillini, Firenze, La Nuova Italia, 1996, vol. I.

15) L. Chines, Il Canzoniere (RVF 188) di Francesco Petrarca, in Breviario dei classici italiani, Milano, Bruno Mondadori 1996, pp. 31-43.

16)L. Chines, Le Stanze (I 8-16) del Poliziano in Breviario dei classici italiani, Milano, Bruno Mondadori 1996, pp. 57-68.

17) L. Chines (e G. M. Anselmi ), Cenacoli umanistici alla corte degli Ordelaffi, in La cultura umanistica a Forlì fra Biondo e Melozzo, (Atti del Convegno di Studi, Forlì 8-9 novembre 1994), a cura di L. Avellini e L. Michelacci, Bologna, Il Nove, 1997, pp. 41-55.

18) L. Chines, Tasso postillatore di Plutarco, in Tasso e l'Università, Atti del Convegno (Ferrara , 14-16 dicembre 1995), Firenze, Olschki, 1997, pp. 237-248.

19) L. Chines (e G.M. Anselmi), Umanesimo latino, in Storia di Piacenza, vol. III, Piacenza, Tip.le.co, 1997, pp. 443-484.

20) L. Chines, La parola degli antichi. Umanesimo emiliano tra scuola e poesia, Roma, Carocci editore, 1998, pp. 254.

21)L. Chines, Reminiscenze petrarchesche di Seneca tragico, in «Paideia» LII ( 1998), pp. 77-88.

22) L. Chines, Sistemi del sapere nelle tipologie dei commenti umanistici ai classici, in Le origini della modernità. Le architetture del pensiero (Seminario internazionale di studi Bologna, 10 - l1 ottobre 1994), Firenze, Olschki, 1998, pp. 1-14.

23) L. Chines, Recensione a F. Rico, Il sogno dell'Umanesimo. Da Petrarca ad Erasmo, Torino, Einaudi, 1998, in «Studi e problemi di critica testuale», 59 (1999), pp. 174-181.

24) L. Chines, Il l"De Triumpho stultitiae", tra fonti classiche e tradizione umanistica, in Faustino Perisauli (Pier Paolo Fantino) e la cultura del Rinascimento Atti del Convegno, (Tredozio, 23 maggio 1998), Tredozio, 1999, pp. 27-37.

25) L. Chines, voce Historiarum ab inclinazione romani imperii decades di Flavio Biondo, in Dizionario delle Opere, Letteratura Italiana Einaudi, 1999, pp. 55-57.

26)L. Chines, voce Roma Triumphans di Flavio Biondo in Dizionario delle Opere, Letteratura Italiana Einaudi, 1999, pp. 307-309.

27) L. Chines, Filologia ed erudizione e La storiografia per Il Cinquecento , ENCYCLOMEDIA (a cura di U. Eco), ultima ed. 1999

28) L. Chines, voce Marullo Michele, in The Oxford Companion to Italian Literature, 2002, edited by P. Hainsworth and D. Robey, pp. 75-76.

29)L. Chines, voceNaldi Naldo, in The Oxford Companion to Italian Literature, 2002, edited by P. Hainsworth and D. Robey, p. 370.

30) L. Chines, voce Bologna, in The Oxford Companion to Italian Literature, 2002, edited by P. Hainsworth and D. Robey, p. 400.

31) L. Chines,Achille Bocchi commentatore ed esegeta, in «Studi e problemi di critica testuale», 60 (2000), pp. 71-80 .

32) L. Chines, I veli del poeta, Roma, Carocci, 2000, pp. 107.

33)L. Chines, La ricezione di Petrarca nel la poesia del Novecento , in Come interpretare il Novecento? Una memoria per il futuro, Atti del 1° Seminario internazionale interdisciplinare (Pécs, 8-10 maggio 2000), a cura di E. Rónaky e B. Tombi, Imago Mundi, 2001, pp. 95-103.

34) L. Chines-C. Varotti, Che cos’è un testo letterario, Roma Carocci, 2001, pp. 124.

35) Chines, Veli petrarcheschi, in Il velo dissolto: visione e occultamento nella cultura francese e francofona, Bologna, 3 novembre 2000, Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Moderne, Bologna, Clueb, 2001, pp.13-26.

36) L. Chines, Guicciardini, Bocchi e l’umanesimo bolognese, in Bologna nell’età di Carlo V e Guicciardini, (Bologna, 19-21 ottobre 2000), Bologna, Il Mulino, 2002, pp. 477-486.

37) L. Chines, Le parole degli antichi e i nuovi saperi, in Introduzione alla letteratura italiana, a cura di L. Tassoni, Pécs, Imago Mundi, 2003, pp. 53-70.

38) Tempi e immagini della letteratura, a cura di L. Chines, G. M. Anselmi, E. Menetti, voll. 1a-b e 2, coordinamento di E. Raimondi, Milano, Bruno Mondadori, 2003.

39) L. Chines, Loqui cum libris, in Motivi e forme delle Familiari di Francesco Petrarca, (Gargnano del Garda, 2-5 ottobre 2002), a cura di C. Berra, Milano, Cisalpino, 2003, pp. 367-384.

40) L. Chines, Terme, in luoghi della letteratura, a cura di G.M Anselmi e G. Ruozzi, Milano, Bruno Mondadori, 2003, pp. 375-386.

41) L. Chines, Fra Sabba e le voci delle 'fabulae' in Sabba da Castiglione 1480-1554. Dalle corti rinascimentali alla Commenda di Faenza, Atti del Convegno, Faenza, 19-20 maggio 2000, a cura di Anna Rosa Gentilini, Firenze, Olschki, 2004, pp. 133- 144.

42) F. Petrarca, Lettere dell'inquietudine, introduzione e commentoa cura di L. Chines, Roma, Carocci, 2004, pp.319.

43) Verso il Centenario. Atti del Seminario di Bologna 24-25 settembre 2001. «Quaderni petrarcheschi» XI, a cura di L. Chines e P. Vecchi Galli, Firenze, Le Lettere 2004, pp.332.

44) L. Chines, Per Petrarca e Claudiano, in Verso il Centenario. Atti del Seminario di Bologna 24-25 settembre 2001. «Quaderni petrarcheschi» XI, a cura di L. Chines e P. Vecchi Galli, Firenze, Le Lettere 2004, pp. 43-71.

45) L. Chines, Venendo da lontano…, in Per i cento anni di un maestro. Scritti in onore di Raffaele Spongano, Bononia, University Press, 2004, pp. 193-194.

46) L. Chines, Piacere delle acque e piacere del narrare nelle «Porretane» di Sabadino degli Arienti, in Gli Umanisti e le terme. Atti del Convegno internazionale di studio, Lecce-Santa Cesarea Terme, 23-25 maggio 2002, a cura di P. Andrioli Nemola, O. Silvana Casale, P. Viti, Lecce, Conte Editore, 2004, pp. 275-284.

47) L. Chines, Lo "stupore" del Petrarca, in Da Dante a Montale. Studi di filologia e critica letteraria in onore di Emilio Pasquini, a cura di G.M. Anselmi, B. Bentivogli, et al., Bologna, Gedit, 2005, pp. 225-233.

48) L. Chines (con M. Guerra) a cura di, Petrarca, La letteratura diretta da Ezio Raimondi, Milano, Bruno Mondatori 2005.

49) L. Chines, Il Trecento, in Manuale di Italianistica, a cura di V. Roda, Bologna, Bononia University Press, 2005, pp. 169-184.

50) L. Chines, Le voci degli antichi e dei moderni, in Nicolò dell’Abate. Storie dipinte nella pittura del Cinquecento tra Modena e Fontainbleau, a cura di S. Béguin e F. Piccinini, Milano, Silvana Editoriale, 2005, pp. 169-176.

51) L. Chines, Esemplarità e giustizia tra umano e divino in Dante, in «Quadenni della “Dante”», X (2004-2005), a cura di L. Carrà Borgatti, Ferrara, Società Dante Alighieri, pp. 11-20.

52) L. Chines, Petrarca e il dialogo coi classici, in «Quaderni della “Dante”», X (2004-2005), a cura di L. Carrà Borgatti, Ferrara, Società Dante Alighieri, pp. 41-53.

53) L. Chines, La ricezione petrarchesca del mito di Atteone, in Le Metamorfosi di Ovidio nella letteratura tra Medioevo e Rinascimento (atti del Convegno Ovidio, le Metamorfosi e la letteratura tra Medioevo e Barocco, S. Giovanni in Persiceto, 16-17 maggio 2003), a cura di G. M. Anselmi – M. Guerra, Bologna, GEDIT, 2006, pp. 41- 54.

54) L. Chines, Recensione a B. Antonino, M. Santoro, M.G. Tavoni (a cura di), Sulle tracce del paratesto, Bologna, Bononia University Press, 2004, in «Studi e problemi di critica testuale», 72 (2006), pp. 260-262.

55) L. Chines, I veli fra Petrarca e Foscolo, in Dei Sepolcridi Ugo Foscolo, Atti del Convegno di Gargnano del Garda, 29 settembre- 1 ottobre 2005), a cura di G. Barbarisi e W. Spaggiari, Milano, Cisalpino, 2006, t. I, pp. 447-459.

56) L. Chines (y Francisco Rico), El umanismo boloñés en la edad de Nebrija, in España y Bolonia. Siete siglos de relaciones artísticas y culturales, dirigido por J.L. Colomer y A. Serra Desfilis, Madrid, Fernando Villaverde Ediciones, 2006, pp. 77-88.

57) L. Chines (a cura di), Il Petrarchismo. Un modello di poesia per l’Europa. vol. I, Roma, Bulzoni Editore, 2006, pp. 7-616.

57) L. Chines, Petrarchismo fra parola e immagine nelle forme letterarie del Cinquecento bolognese, in Il Petrarchismo. Un modello di poesia per l’Europa. vol. II, a cura di F. Calitti e R. Gigliucci e Roma, Bulzoni Editore, 2006, pp.569-579.

58) L. Chines, G. Forni, G. Ledda ed E. Menetti (a cura di), La letteratura italiana diretta da Ezio Raimondi. Dalle origini al Cinquecento, Milano, Bruno Mondadori, 2007, pp. 429.

59) L. Chines, Francesco Petrarca, in L. Chines, G. Forni, G. Ledda ed E. Menetti (a cura di), La letteratura italiana diretta da Ezio Raimondi. Dalle origini al Cinquecento, Milano, Bruno Mondadori, 2007, pp. 105-141.

60) L. Chines, “Doppi” del Petrarca:Perseo, Orfeo, Pigmalione, in Studi dedicati a Gennaro Barbarisi, a cura di C. Berra e M. Mari, Milano, CUEM, 2007, pp.139-149.

61) L. Chines, Fantasmi e metamorfosi del Petrarca epistolografo, in Estravaganti, disperse, apocrifi petrarcheschi, Atti del Convegno di Gargnano del Garda 25-27 settembre 2006, a cura di C. Berra e P. Vecchi Galli, Milano, Cisalpino, 2007, pp. 559-572.

62) L. Chines, Plauto e Terenzio nell’opera albertiana, in Alberti e la tradizione. Per lo smontaggio dei mosaici albertiani. Arezzo, Atti del Convegno internazionale del Comitato Nazionale VI centenario della nascita di Leon Battista Alberti, 23-25 settembre 2004. A cura di Roberto Cardini e Mariangela Regoliosi. Firenze, 2007; 2 voll., pp. 648, (Edizione Nazionale opere di Leon Battista Alberti. Strumenti. 4), vol. 1, pp. 141-155.

63) L. Chines, Lettera, in Oggetti della letteratura italiana, a cura di G.M. Anselmi e G. Ruozzi, Roma, Carocci, 2008, pp. 71-80.

64) L. Chines, traduzione di La torre di Parma, in F. Petrarca, Gabbiani, a cura di F. Rico, Milano, Adelphi, 2008, p. 31.

65) L. Chines (a cura di con G.M. Anselmi, G. Fenocchio), Leggere, com’io l’intendo…, vol I (Dalle origini all’età comunale, pp.816) e vol. II (Umanesimo e Rinascimento, pp.696). Letteratura italiana coordinata da Ezio Raimondi, Milano, Bruno Mondadori, 2009.

66) L. Chines, Francesco Petrarca in Leggere, com’io l’intendo, vol I (Dalle origini all’età comunale), pp. 523-647. Letteratura italiana coordinata da Ezio Raimondi, Milano, Bruno Mondadori, 2009.

67) L. Chines, Francesco Petrarca, in Il Medioevo, a cura di U. Eco, vol. 9. Basso Medioevo. Letteratura, Arte, pp. 194-213, Milano, Federico Motta Editore, 2009.

68) L. Chines, Umanesimo e modernità , in Moderno e modernità: la letteratura italiana , Atti del Congresso annuale ( Roma, 17-20 settembre 2008), pubblicati sul sito ADI nel settembre 2009, pp. 15 all'indirizzo: http://www.italianisti.it/Contents/PubblicazioniScheda.aspx?idPubblicazione=9

69) L. Chines, Valla e la grande pratica del commento a Bologna, in Lorenzo Valla e l’Umanesimo bolognese. Atti del Convegno internazionale. Comitato Nazionale VI centenario della nascita di Lorenzo Valla (Bologna, 25-26 gennaio 2008), a cura di G. M. Anselmi e M. Guerra, Bononia, University Press, 2009, pp.17-32.

70) L. Chines, «Di selva in selva ratto mi trasformo». Identità e metamorfosi della parola petrarchesca, Roma, Carocci, 2010, pp. 167.

71) L. Chines, Su alcuni aspetti linguistici degli scritti di Genovesi, in Gli studi su Genovesi di Eluggero Pii. Linguaggio e pensiero politico nel ‘700, “Il Pensiero Politico”, a. XLIII, n. 1 (gennaio-aprile), Firenze, Leo S. Olschki Editore 2010, pp. 68-73.

72) L. Chines, Il dominio della parola tra filologia, poesia e immagine nell’umanesimo bolognese, in Crocevia e capitale della migrazione artistica: forestieri a Bologna e bolognesi nel mondo (secoli XV-XVI),a curadi S. Frommel, Bologna, Bononia University Press, 2010, pp. 24-36.

73) L. Chines, Voli petrarcheschi, in «Studi e problemi di critica testuale», 82, aprile 2011, (Studi in onore di Vittorio Roda), pp. 39-48.

74) L. Chines, Petrarca, Boccaccio e le favole antiche, in «Intersezioni», a. 31, n. 2, agosto 2011, pp. 197-206.

75) L. Chines, Francesco Petrarca, in Il Medioevo. Castelli Mercanti Poeti, a cura di U. Eco, Milano, Encyclomedia, 2011, pp. 412-17.

76) L. Chines, L’umanesimo: caratteri generali, in Il Medioevo. Esplorazioni Commerci Utopie, a cura di U. Eco, Milano, Encyclomedia, 2011, pp. 547-55.

77) L. Chines, Tartufi e funghi, in Banchetti letterari. Cibi, pietanze e ricette nella letteratura italiana da Dante a Camilleri, a cura di G. M. Anselmi e G. Ruozzi, Roma, Carocci, 2011, pp. 338-345.

78) L. Chines e A. Severi (a cura di), L. B. Alberti, Autobiografia e altre opere latine, Milano, BUR, 2012.

79) L. Chines, Salutati e Marsili, in Le radici umanistiche dell’Europa. Coluccio Salutati cancelliere e politico, a cura di Roberto Cardini e Paolo Viti, Firenze, Edizioni Polistampa, 2012, pp. 351-368.

80) L. Chines, Francesco Petrarca, Firenze, Le Monnier Università, 2013.

81) L. Chines (con Gian Mario Anselmi), Dona Gracia Mendes fra Bologna e Istanbul, in Bâtir au féminin? Traditions et stratégies en Europe et dans l’Empire ottoman, sous la direction de Sabine Frommel et Juliette Dumas, Paris, Édition Picard, 2013, pp.265-71.

82) L. Chines e A. Severi, (a cura di) Antonio Urceo Codro, Sermones (I-IV), con un saggio introduttivo di Ezio Raimondi, Roma, Carocci, 2013, pp. 457.

83) L. Chines, Un maestro per l’Europa, in L. Chines e A. Severi, (a cura di) Antonio Urceo Codro, Sermones (I-IV), con un saggio introduttivo di Ezio Raimondi, Roma, Carocci, 2013, pp. 31-47.

Ricerche in corso

Le ricerche in corso prevedono a) studi ed edizioni relativi a testi umanistici da Codro a Poliziano; b) altri studi sul Petrarca; c) un volume sul lessico metaforico degli umanisti.

Un altro versante dell'impegno scientifico (più legato all'ambito della didattica) è dedicato alla riflessione sulle prospettive degli strumenti e della manualistica universitaria e scolastica per la letteratura italiana nell'epoca della rivoluzione digitale e dell'e-book.

Curriculum

Curriculum dell'attività didattica e scientifica di Loredana Chines

Loredana Chines si è laureata il 13-11-1986 con voti 110 e lode in Lettere Classiche presso l’ Università degli Studi di Bologna.

Ha svolto ininterrottamente, fin dal 1990, attività scientifica, comprovata da pubblicazioni, lavori originali e titoli di rilievo.

Il 1° febbraio 1991 è stata assunta in ruolo presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università degli Studi di Bologna tramite un concorso da collaboratore tecnico di VII livello che prevedeva come requisito di accesso uno specifico diploma di laurea.

Dal 1991 ha sempre svolto attività didattica, con seminari per i corsi generali di Letteratura italiana, e ha avuto anche un incarico di supporto all'attività didattica per l'insegnamento di Filologia latina medievale e umanistica presso il Corso di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali di Ravenna.

-Dal 1° gennaio 2001 ricercatore confermato di Letteratura italiana presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università degli Studi di Bologna.

- Dal 2001-2002 tiene l’affidamento di Filologia medievale e umanistica presso l’Università degli Studi di Bologna.

- Dal 2001-2002 insegna Didattica della Letteratura italiana per la Scuola di Specializzazione per l’insegnamento secondario (SSIS) presso l’Università degli Studi di Bologna.

- Dal 2000-2001 ha vari incarichi di insegnamento presso la Facoltà di Scienze della Formazione di Bolzano, con sede a Bressanone (Didattica della cultura e della civiltà letteraria italiana, Linguistica e acquisizione della lingua per la Scuola di Specializzazione per l’insegnamento secondario, Didattica della lingua madre, Lingua italiana).

-Dal 1° ottobre 2006 professore associato di Letteratura italiana presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università degli Studi di Bologna

-A decorrere dal 01/10/2009 è stata inquadrata nel ruolo dei Professori associati confermati per il settore scientifico disciplinare L-FIL-LET / 10 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Ateneo di Bologna con D. D. rep. n. 1485-2010 prot. n. 26936 del 09/06/2010.

-Dal 2011 insegna Didattica della letteratura italiana nel TFA per la classe A051.

-E’ membro del collegio docenti della Scuola di Dottorato in Culture letterarie, filogiche e storiche del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell'Università degli Studi di Bologna.

- E’ membro del collegio docenti della Scuola di Dottorato in “Civiltà dell’Umanesimo e del Rinascimento” dell’Università di Firenze (consorziato con il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Bologna), dove tiene regolarmente lezione.

- E’ condirettore (con G. M. Anselmi e P. Vecchi )della collana “Arezzo e Certaldo”, pubblicata da Antenore.

- E’ nel comitato scientifico della rivista “Archivum mentis”, pubblicata da Olschki.

- E' responsabile di redazione della Rivista internazionale "Ecdotica", diretta da Francisco Rico, Emilio Pasquini e Gian Mario Anselmi.

- E’ membro del comitato nazionale nominato dal Ministero per le celebrazioni del Centenario di Lorenzo Valla.

- E’ membro direttivo del “Centro Internazionale di Studi Storico-Letterari sulle Terme.

- Coordina inoltre una collana letteraria di "Strumenti e Saggi di Letteratura Italiana- Testi e Ricerche" pubblicata dalla casa editrice GEDIT.

- Collabora costantemente con varie riviste fra cui «Studi e problemi di critica testuale» e «Paideia» e con le Case Editrici Bruno Mondadori, Einaudi, Carocci.

Ha avuto e ha tuttora rapporti scientifici, a vari livelli di collaborazione, con alcune università straniere, fra cui la Brown University (Usa), l'Università di Pecs (Ungheria), l’Università Autonoma di Barcellona.

Back to top