Daniela De Liso

Università:
Napoli- Federico II
Dipartimento:
Dipartimento di Studi Umanistici
Ruolo:
Ricercatore
Email:
daniela.deliso@unina.it

Pubblicazioni

Elenco Pubblicazioni

dott.ssa Daniela De Liso

Saggi

  1. Un sonetto inedito di Eleonora de Fonseca Pimentel, «Critica letteraria», XXVIII (2000), fasc. III, n. 108, pp. 577-587.

  2. Il pensiero politico nel teatro di Francesco Mario Pagano, in AA. VV., L’identità nazionale nella cultura letteraria italiana, Atti del 3° Convegno Nazionale dell’ADI, Lecce-Otranto 20-22 settembre 1999), a cura di Gino Rizzo, Martina Franca, Mario Congedo Editore, 2001, tomo I, pp. 309-323.

  3. Bibliografia degli scritti di Pompeo Giannantonio, «Critica letteraria», XXX (2002), fasc. II-III, nn. 115-116, pp. 215-219.

  4. Edmondo De Amicis in viaggio. Note sul viaggio in Spagna, «Critica letteraria», XXXII (2004), fasc. IV, n. 125, pp. 683-721.

  5. Letteratura e storia nella Napoli di Masaniello. Immagini di una rivoluzione, in La Letteratura e la Storia, Atti del IX Congresso Nazionale dell’ADI, Bologna - Rimini 21-24 settembre 2005, a cura di E. Menetti e C. Varotti, pref. di G.M. Anselmi, vol. I, Bologna, Gedit Edizioni, 2007, vol. I, pp. 549-560.

  6. Iacopo Sannazaro nella critica letteraria del secondo Ottocento, in AA.VV., Iacopo Sannazaro. La cultura napoletana nell’Europa del Rinascimento, Atti del Convegno Internazionale di Studi, Napoli 27-28 marzo 2006, a cura di Pasquale Sabbatino, Firenze, Leo Olschki Editore, 2009, pp. 389-395.

  7. Francesco Mario Pagano, Saggi Politici, inL’incipit e la tradizione letteraria italiana. Seicento e Settecento, a cura di P. Guaragnella et alii, Lecce, Pensa Editore, 2010, pp. 275- 282.

  8. “Così potess’io, mia dolce amica, mostrarti, scrivendoti, tutta tutta la mia anima!”. Foscolo tra le Lettere d’amore e l’Ortis, «Critica letteraria», XXXVIII (2010), fasc. IV, n. 149, pp. 689-708.

  9. Recenti studi iacoponici, «Critica letteraria», XXXIX (2011), fasc. III, n. 152, pp. 588-592 (Note).

    1. Immagini della Napoli Spagnola, in Il viaggio a Napoli tra letteratura e arti, a cura di P. Sabbatino, Napoli, ESI Edizioni Scientifiche Italiane, 2012, pp. 219-230.
  10. I Viceré e l’Italia unita, in La letteratura degli Italiani 3. Gli italiani della Letteratura, a cura di C. Allasia, M. Masoero, L. Nay, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2012.

  11. Il Corsaro luterano. Pierpaolo Pasolini tra prima e terza pagina, in Letteratura e Giornalismo. C’era una volta la terza pagina, Atti del Convegno tenutosi a Napoli dal 13 al 15 maggio 2013, presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli (volume in preparazione).

  12. Napoli negli occhi. Rappresentazioni, allusioni, colori della città nella scrittura di Diego De Silva, in I cantieri dell’Italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo, Atti del XVII Congresso dell’ADI- Roma settembre 2013, Associazione degli Italianisti (volume in preparazione).

    Curatele

  13. Eleonora de Fonseca Pimentel, Una donna tra le Muse.La produzione poetica, introduzione di Raffaele Giglio, a cura di D. De Liso, R. Esposito Di Mambro, D. Giorgio, S. Minichini, G. Scognamiglio, Napoli, Loffredo, 1999, pp. 81-123 (Sonetti); pp. 207-223 (Ode elegiaca); pp. 271-306 (La fuga in Egitto);

  14. Francesco Mario Pagano, La Mengrelliana. Abbozzo inedito di commedia, a cura di D. De Liso, Casalnuovo di Napoli, Phoebus edizioni, 2004 (Paralipomeni 2).

    Volumi

  15. La scrittura della storia. Francesco Capecelatro (1594-1670), Napoli, Loffredo, 2004 (Le ricerche di Critica Letteraria, 10);

  16. Parole e vino. Da Manzoni a Scotellaro, Casalnuovo di Napoli, Phoebus edizioni, 2004 (Paralipomeni 4).

  17. Parole, vino e colori. Letture di poeti latini e dialettali campani, Casalnuovo di Napoli, Phoebus edizioni, 2004.

  18. «Flegrea» (1899-1901), prefazione di R. Giglio, Napoli, Edizioni Scientifiche italiane, 2006 (Centro interuniversitario di Letteratura e Giornalismo «La terza pagina», I).

  19. La Napoli barocca (1543-1700), in D. De Liso et alii, Napoli, città d’autore. Un racconto letterario da Boccaccio a Saviano, Opera diretta da R. Giglio, Napoli, Edizioni Cento Autori, 2008, pp. 121-248.

  20. Donne in versi. Di Giacomo, Gozzano, Ungaretti, Quasimodo, Pavese, Napoli, Loffredo, 2008 (Le ricerche di Critica Letteraria, 18).

    1. Percorsi derobertiani. Politica Donne Spazio, Napoli, Loffredo, 2012, pp. 318.

    Recensioni

  21. Franco Suitner,Iacopone da Todi. Poesia, mistica, rivolta nell’Italia del Medioevo, Roma, Donzelli, 1999, (Universale/29), «Critica letteraria», XXVII (1999), fasc. IV, n. 105, pp. 793-795.

  22. George P. Landow, L’ipertesto. Tecnologie digitali e critica letteraria, a cura di P. Ferri, Milano, B. Mondadori, 1998, («Sintesi»), «Critica letteraria», XXVII (1999), fasc. IV, n. 105, pp. 818-820.

  23. Gian Mario Anselmi, La saggezza della letteratura. Una nuova cronologia per la letteratura italiana, Milano, B. Mondadori, 1998, («Testi e pretesti»), «Critica letteraria», XXVII (1999), fasc. IV, n. 105, pp. 820-822.

  24. Antonio Bianchi, Il filosofo veneziano, a cura di Anco Marzio Metterle, Padova, Editoriale Programma, 2000, (“Variatio”, 7), «Critica letteraria», XXVIII (2000), fasc. II, n. 107, pp. 397-399.

  25. Giuseppe Mezzanotte, Tutte le novelle, a cura di Antonella Di Nallo, Roma, Bulzoni, 1999, (Letteratura dell’Italia centro-meridionale 3), «Critica letteraria», XXVIII (2000), fasc. III, n. 108, pp. 609-612.

  26. pasquale Guaragnella,Il Matto e il povero. Temi e figure in Pirandello, Sbarbaro, Vittoriani, Bari, Ed. Dedalo, 2000, (Nuova Biblioteca Dedalo/228), «Critica letteraria», XXVIII (2000), fasc. III, n. 108, pp. 613-617.

  27. Ferdinando Cordova,“Caro Olgogigi”. Lettere ad Olga e Luigi Lodi. Dalla Roma bizantina all’Italia fascista (1881-1933), Milano, Franco Angeli, 1999, «Critica letteraria», XXIX (2001), fasc. II, n. 111, pp. 398-401.

  28. Matilde Serao, Dal vero, a cura di Patricia Bianchi, Napoli, Libreria Dante e Descartes, 2000, (Letteratura e memoria), «Critica letteraria», XXIX (2001), fasc. II, n. 111, pp. 401-405.

  29. Antonio Di Silvestro, Le intermittenze del cuore. Verga e il linguaggio dell’interiorità, Catania, Fondazione Verga, 2000, (Serie studi 9), «Critica letteraria», XXIX (2001), fasc. III, n. 112, pp. 600-602.

  30. Matilde Serao, San Gennaro nella leggenda e nella vita, a cura di Wanda De Nunzio Schilardi, Bari, Palomar, 2000, (“Margini”, 45), «Critica letteraria», XXIX (2001), fasc. III, n. 112, pp. 603-606.

  31. Davide Canfora,La controversia di poggio Bracciolini e Guarino Veronese su Cesare e Scipione, Firenze, Olschki Editore, 2001, (Studi e testi 15), «Critica letteraria», XXIX (2001), fasc. IV, n. 113, pp. 791-793.

  32. Parini e le Arti nella Milano Neoclassica, a cura di G. Buccellati e A. Marchi, coordinamento e direzione scientifica di Gennaro Barbarisi, Milano, Università degli Studi di Milano, 2000, «Critica letteraria», XXX (2002), fasc. I, n. 114, pp. 189-191.

  33. Luciano Parisi, Borgese, Torino, Tirrenia Stampatori, 2000, «Critica letteraria», XXX (2002), fasc. I, n. 114, pp. 193-195.

  34. Emerico e Noemi Giachery, Ungaretti «verticale», Roma, Bulzoni, 2000, (Biblioteca di Cultura 605), «Critica letteraria», XXX (2002), fasc. I, n. 114, pp. 198-201.

  35. Francesco Tateo, Riscrittura come interpretazione. Dagli umanisti a Leopardi, Bari, Laterza, 2001, «Critica letteraria», XXXI (2003), fasc. I, n. 118, pp. 174-176.

  36. Ugo Piscopo, Massimo Bontempelli. Per una modernità dalle pareti lisce, Napoli, Edizioni Scientifiche italiane, 2001, «Critica letteraria», XXXI (2003), fasc. I, n. 118, pp. 188-190.

  37. Aurelio Benevento, Michele Prisco. Narrativa come testimonianza, Napoli, Guida, 2001, «Critica letteraria», XXXI (2003), fasc. I, n. 118, pp. 202-203.

  38. Vittorio Zaccaria, Boccaccio narratore, storico, moralista e mitografo, Firenze, Olschki editore, 2001, «Critica letteraria», XXXI (2003), fasc. II, n. 119, pp. 376-378.

  39. AA. VV., Lo Zibaldone. Cento anni dopo. Composizione, edizioni, temi, Atti del X Convegno internazionale di studi leopardiani, Firenze, Olschki, 2001, 2 tomi, «Critica letteraria», XXXI (2003), fasc. II, n. 119, pp. 383-387.

  40. Anna Folli, Penne leggere. Neera, Ada Negri, Sibilla Aleramo, scritture femminili fra Otto e Novecento, Milano, Guerini e associati, 2000, «Critica letteraria», XXXI (2003), fasc. II, n. 119, pp. 395-397.

  41. Rinaldo Rinaldi, L’indescrivibile arsenale. Ricerche intorno alle fonti della “Cognizione del dolore”, Milano, Edizione Unicopli, 2001, «Critica letteraria», XXXI (2003), fasc. II, n. 119, pp. 397-399.

  42. Umberto Barbaro, L’isola del sale, a cura di Lea Durante, Bari, Palomar, 2002, «Critica letteraria», XXXI (2003), fasc. II, n. 119, pp. 403-405.

  43. Muzio Manfredi, La Semiramis. Antonio Decio, Acripanda, Due regine del teatro rinascimentale, a cura di Grazia Distaso, Taranto, Lisi, 2002, «Critica letteraria», XXXI (2003), fasc. III, n. 120, pp. 603-605.

  44. Giorgio Cavallini, Antichi e moderni. Studi e postille di Letteratura italiana, Genova, Accademia ligure di scienze e lettere, 2003, «Critica letteraria», XXXI (2003), fasc. IV, n. 121, pp. 803-804.

  45. Fabrizio Scrivano, Una certa idea del comico. Retorica e riso nella cultura del Seicento, Pisa, Pacini, 2002, «Critica letteraria», XXXI (2003), fasc. IV, n. 121, pp. 806-808.

  46. AA.VV., Forme e contesti. Studi in onore di Vitilio Masiello, a cura di Francesco Tateo e Raffaele Cavalluzzi, Bari, Editori Laterza, 2005, «Critica letteraria», XXXIV (2006), fasc. II, n. 131, pp. 408-412.

  47. M. Masoero, Guido Gozzano. Libri e Lettere, Firenze, Olschki, 2005, «Critica letteraria», XXXIV(2006), fasc. III, n. 132, pp. 608-609.

  48. Y. Hauser-Rugger, Corpi nudi e pellicce: la ricerca poetica di Pavese nella trilogia La Bella Estate, Firenze, Olschki, 2004, «Critica letteraria», XXXV (2007), fasc. I, n. 134, pp. 203-204.

  49. A. D’Aquino, L’Io e l’Altro. Il Viaggio in India da Gozzano a Terzani, Roma, Avagliano, 2006, «Critica letteraria», XXXV(2007), fasc. II, n. 135, pp. 396-397.

  50. V. Giannantonio, L’ombra di Narciso. La cultura del doppio a Napoli in età barocca,Lecce, Argo, 2006, «Critica letteraria», XXXV(2007), fasc. IV, n. 137, pp. 807-809.

  51. Dante nei secoli. Momenti ed esempi di ricezione, a cura di D. Cofano, M.I. Giabakgi, R. Palmieri, M. Ricci, Foggia, Edizioni del Rosone, 2006, «Critica letteraria», XXXVI (2008), fasc. I, n. 138, pp. 190-193.

  52. Attilio Bettinzoli, La lucerna di Cleante. Poliziano tra Ficino e Pico, Firenze,Leo S. Olschki Editore, 2009,pp. 210, «Critica letteraria», XXXIX (2011), fasc. I, n. 150, pp. 189-191.

  53. Carlo Celli, Il Carnevale di Machiavelli,Firenze, Olschki Editore, 2009,pp. 216, «Critica letteraria», XXXIX (2011), fasc. I, n. 150,pp. 191-192.

  54. Pietro Gibellini, Parini. L’officina del «Giorno», Brescia, Morcelliana, 2010,pp. 202 «Critica letteraria», XXXIX (2011), fasc. I, n. 150, pp. 198-199.

  55. G. Scianatico, La questione neoclassica, Venezia, Marsilio, 2010, pp. 160 «Critica letteraria», XXXIX (2011), fasc. III, n. 152, pp. 610-612.

    1. F. Tateo, Modernità dell'Umanesimo, Salerno, 2010, «Critica letteraria», LX (2012), fasc. I, n. 154, pp. 178-180.

    2. Viaggiare con la scrittura. Tracciati odeporici, letterari e autobiografici, a cura di A. Cavalli, Bologna, 2011, «Critica letteraria», LX (2012), fasc. I, n. 154, pp. 202-204.

    3. S. Oddi, Commedie. L'Erofilomachia, I morti vivi, Prigione d'amore, «Critica letteraria», LX (2012), fasc. II, n. 155, pp. 388-390.

    4. La freccia e il cerchio (The arrow and the circle), 2012 Tre. Festa/ Famiglia (2012. Three. Party/ Family, Napoli, 2011, «Critica letteraria», LX (2012), fasc. II, n. 155, pp. 411-412.

    5. C. Fedele, Orazioni ed Epistole, traduzione e cura di A. Fedele, Vicenza, 2010, «Critica letteraria», LX (2012), fasc. III, n. 156, pp. 603-607.

Ricerche in corso

Poesia del Cinquecento.

Curriculum

Curriculum scientifico-professionale

1998 Laurea inLettere Classiche-Indirizzo Filologico-letterario, conseguita il 26/06 presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” con la votazione di 110/110 e lode, discutendo una tesi in Letteratura italiana dal titolo Francesco Mario Pagano.

Giornalista pubblicista iscritta all’Ordine dei giornalisti di Napoli.

1999 Corso Annuale di Perfezionamento in Lingue e Letterature classiche conseguito il 26/10 presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, discutendo una tesi sulla fortuna letteraria del personaggio di Medea.

Curatela delle sezioni Sonetti (pp. 81-123), Ode elegiaca (pp. 207-223), La fuga in Egitto (pp. 271-306) del volume: Eleonora de Fonseca Pimentel,Una donna tra le Muse. La produzione poetica, Napoli, Loffredo.

Partecipazioneal 3° Convegno Nazionale dell’ADI, dal titoloL’identità nazionale nella cultura letteraria italiana, (Lecce-Otranto 20-22 settembre 1999) con un saggio dal titolo Il pensiero politico nel teatro di Francesco Mario Pagano, edito nel 2001, nel I tomo degli volume degli Atti, curati da Gino Rizzo, per i tipi di Mario Congedo.

1999/2000 Superamento del Concorso di Dottorato di Ricerca in Italianistica (XIV ciclo) presso l’Università degli Studi di Bari. Frequenza e superamento del I anno di corso. Tesi di dottorato dal titolo: Francesco Capecelatro (1594-1670) Storiografo nel Viceregno; Tutor: Ch.mo Prof. Francesco Tateo.

2000 Pubblicazione:Un sonetto inedito di Eleonora de Fonseca Pimentel, in «Critica letteraria», a. XXVIII (2000), n. 108.

2000/2001 Cultrice di Letteratura italiana nell’anno accademico 2000/2001 afferente alla cattedra di Letteratura italiana del Prof. Raffaele Giglio presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Istituto Universitario Orientale di Napoli. Ha tenuto, all’interno del corso di Letteratura italiana, un seminario di metrica ed un ciclo di lezioni relative alla produzione letteraria ed al ruolo storico-politico di Eleonora de Fonseca Pimentel e Francesco Mario Pagano, patrioti della repubblica napoletana del 1799.

Docente di ruolo presso il Liceo Classico “F. Durante” di Frattamaggiore (NA) per la classe di concorso A052 (Italiano, Latino e greco).

2002 Bibliografia degli scritti di Pompeo Giannantonio, in «Critica letteraria», a. XXX (2002), nn. 115-116.

2003 Segretaria di redazione di «Critica letteraria». Cultrice di Letteratura italiana, a partire dall’anno accademico 2003-2004, afferente alla cattedra del Prof. Raffaele Giglio presso la Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli.

2003 Conseguimento del Dottorato di ricerca in Italianistica (XIV ciclo) presso l’Università degli Studi di Bari.

Partecipazione al Simposio internazionale,In Hirpinia vinum.Cultura della vite e vocazione enologica irpina tra rivelazione e memoria, (Avellino 23-26 ottobre), con una relazione sul tema Parole e vino. Da Leopardi a Pavese, tenuta il 25 ottobre.

2003-2004 Responsabile per la parte scientifico-letteraria degli incontri di studio “I racconti che ci raccontano”, patrocinati dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Afragola (Na) e relatrice nelle sessioni relative alle letture di Cesare Pavese (15 dicembre 2003), Elio Vittorini (11 febbraio 2004), Beppe Fenoglio (11 marzo 2004).

Relatrice agli incontri di studio “Dante per i giovani”- Portici 2003-2004.

2004 Partecipazione al Seminario di studi per dottori e dottorandi di ricerca, presso l’Università degli Studi di Bari, con una relazione sul tema Parole e vino. Da Manzoni a Scotellaro, tenuta il 20 febbraio.

Membro del Comitato scientifico della “Fondazione Vittorio Imbriani onlus” di Pomigliano d’Arco.

Partecipazione al Convegno internazionale Letteratura e riviste, tenuto a Milano presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore dal 30 marzo al 2 aprile, con una relazione dal titolo: «Flegrea»: una rivista tra Napoli e l’Europa, quale primo lavoro del Centro Interuniversitario “La terza pagina”.

Partecipazione al Convegno di studi dell’Adi, tenutosi a Siena dal 22 al 25 settembre 2004, con una relazione dal titolo: Immagini di donna nella poesia di Cesare Pavese.

Pubblicazioni:Edmondo De Amicis in viaggio. Note sul viaggio in Spagna, in «Critica Letteraria», a. XXXII (2004), n. 125, fasc. IV, pp. 683-721; La scrittura della storia. Francesco Capecelatro (1594-1670), Napoli, Loffredo, 2004 (Le ricerche di Critica letteraria 10); F. M. Pagano, La Mengrelliana. Abbozzo inedito di commedia, a cura di D. De Liso, Casalnuovo di Napoli, Phoebus edizioni, 2004 (Paralipomeni 2);Parole e vino. Da Manzoni a Scotellaro, Casalnuovo di Napoli, Phoebus edizioni, 2004 (Paralipomeni 4); Parole, vino e colori. Letture di poeti latini e dialettali campani, Casalnuovo di Napoli, Phoebus edizioni, 2004.

2005 Partecipazione alla Valutazione comparativa per la copertura di 1 posto di Professore associato, indetto con D.R.N. 125 del 16.03.2004 dall’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, Facoltà di Lettere, Settore scientifico L-Fil-Let/10: Letteratura italiana.

Partecipazione al Convegno di studi Giuseppe De Dominicis e la poesia dialettale tra ‘800 e ‘900, tenutosi a Cavallino di Lecce dal 17 al 19 marzo 2005, con una relazione dal titolo: Donne e amore nella poesia di Salvatore Di Giacomo.

Partecipazione al Convegno Nazionale dell’ADI, tenutosi a Rimini dal 21 al 24 settembre 2005, con una relazione dal titolo Letteratura e storia nella Napoli di Masaniello. Immagini di una rivoluzione.

Pubblicazioni:«**Flegrea»(1899-1901: una rivista napoletana con l’ambizione cosmopolita, in «Rivista di Letteratura italiana»,* a. 2005, XXIII, 1-2, Atti del Convegno internazionale Letteratura e riviste*, (Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 30 marzo- 2 aprile),a cura di Giorgio Baroni, Pisa-Roma, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali pp. 413-417.

Parole e vino. Da Manzoni a Scotellaro, in Forme e generi della tradizione letteraria italiana. Quaderni del dottorato di italianistica dell’Università degli studi di Bari, Bari, Graphis, 2005, pp. 188-219.

Donne e amore nella poesia di Salvatore Di Giacomo, in Giuseppe De Dominicis e la poesia dialettale tra ‘800 e ‘900, Atti del Convegno di studi di Cavallino di Lecce, 17-19 marzo 2005, a cura di Gino Rizzo, Galatina, Congedo editore, 2005, pp. 201-228.

2006 Partecipazione al Convegno internazionale di studi Jacopo Sannazaro. La cultura napoletana nell’Europa del Rinascimento, tenutosi a Napoli il 27 ed il 28 marzo 2006, con una relazione dal titolo: Jacopo Sannazaro nella critica letteraria del secondo Ottocento.

Professore a contratto di Italianistica 3 (Laurea Triennale, secondo semestre dell’a.a. 2005-2006), afferente al Dipartimento di Filologia Moderna “Salvatore Battaglia” della Facoltà di Lettere dell’ Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

Conferimento del Contratto di insegnamento di Italianistica 3 (Laurea Triennale, secondo semestre dell’a.a. 2006-2007), afferente al Dipartimento di Filologia Moderna “Salvatore Battaglia” della Facoltà di Lettere dell’ Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

Pubblicazioni: D. De Liso, «Flegrea» (1899-1901), prefazione di Raffaele Giglio, Napoli, Edizioni Scientifiche italiane, 2006 (Centro interuniversitario di Letteratura e Giornalismo «La terza pagina», I);

Immagini di donna nella poesia di Cesare Pavese, in Le forme della poesia, Atti dell’VIII Congresso Nazionale dell’ADI, Siena 22-25 settembre 2004, a cura di R. Castellana e A. Baldini,Siena, Betti Editrice, 2006, vol. III. Comunicazioni: Il Novecento, pp. 175-182.

2007 Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Filologia Moderna della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi Federico II di Napoli, (dal 01.08.2007 al 31.07.2008).

Contratto di Collaborazione per Prestazione di Lavoro Occasionale stipulato con la SICSI (sezione Federico II- VII ciclo-II anno, Indirizzo Linguistico-Letterario classi A043-A050, a.a. 2007-2008).

Partecipazione all’XI Congresso Nazionale dell’ADI, tenutosi a Napoli dal 26 al 29 settembre 2007, sul tema Gli Scrittori d’Italia. Il Patrimonio e la memoria della tradizione letteraria come risorsa primaria, con una relazione dal titolo: Salvatore Quasimodo. Memoria di donne.

Pubblicazioni: Letteratura e storia nella Napoli di Masaniello. Immagini di una rivoluzione, in La Letteratura e la Storia, Atti del IX Congresso Nazionale dell’ADI, Bologna - Rimini 21-24 settembre 2005, a cura di E. Menetti e C. Varotti, pref. di G.M. Anselmi, vol. I, Bologna, Gedit Edizioni, 2007, vol. I, pp. 549-560;

Letteratura e storia nella Napoli di Masaniello. Immagini di una rivoluzione, in La Letteratura e la Storia, Atti del IX Congresso Nazionale dell’ADI, Bologna - Rimini 21-24 settembre 2005, a cura di E. Menetti e C. Varotti, pref. di G.M. Anselmi, vol. I, Bologna, Gedit Edizioni, 2007, vol. I, pp. 549-560.

2008 Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Filologia Moderna della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi Federico II di Napoli, (dal 01.08.2007 al 31.07.2008).

Partecipazione, nell’ambito delle celebrazioni romane del centenario della nascita di Cesare Pavese, a Leggere e studiare Pavese oggi. Tavola Rotonda, a cura di Fabio Pierangeli e Maria Ida Gaeta. Interventi di A. Colasanti, D. De Liso, R. Gigliucci, C. Lardo, A.M. Mutterle, G. Venturi. Roma, Casa delle Letterature, 19 marzo 2008.

Esercitazioni di letteratura italiana (1500-1700) presso la cattedra di Italianistica 3 del Ch.mo Prof. Raffaele Giglio (Laurea triennale in Filologia Moderna- Università degli Studi Federico II di Napoli).

Partecipazione al Congresso Nazionale dell’ADI, tenutosi a Roma dal 17 al 20 settembre 2008, con una relazione dal titolo Immagini di donna nella poesia di Guido Gozzano.

Pubblicazioni: La Napoli barocca (1543-1700), in D. De Liso et alii, Napoli, città d’autore. Un racconto letterario da Boccaccio a Saviano, Opera diretta da R. Giglio, Napoli, Edizioni Cento Autori, 2008, pp. 121-248;

Immagini di donna nella poesia di Guido Gozzano, «Critica letteraria», XXXVI (2008), fasc. I, n. 138, pp. 37-60;

Donne in versi. Di Giacomo, Gozzano, Ungaretti, Quasimodo, Pavese, Napoli, Loffredo, 2008 (Le ricerche di Critica Letteraria, 18).

2009 Cultrice di Letteratura italiana, afferente alla cattedra del Prof. Raffaele Giglio presso la Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli.

Docente di Scrittura creativa, presso il Laboratorio di Scrittura del Liceo Classico “Tito Lucrezio Caro” di Roma.

Pubblicazioni: Iacopo Sannazaro nella critica letteraria del secondo Ottocento, in Iacopo Sannazaro. La cultura napoletana nell’Europa del Rinascimento, Convegno Internazionale di Studi (Napoli, 27-28 marzo 2006), a cura di P. Sabbatino, Firenze, Leo Olschki Editore, 2009, pp. 387-396.

2010 Partecipazione al Convegno Nazionale dell’ADI, tenutosi a Genova dal 15 al 18 settembre 2005, con una relazione dal titolo “Così potess’io, mia dolce amica, mostrarti, scrivendoti, tutta tutta la mia anima”. Foscolo tra le Lettere d’amore e l’Ortis.

Ricercatrice di Letteratura italiana (L-Fil.Let/10), afferente al Dipartimento di Filologia Moderna della Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli.

Segretaria di Redazione della Rivista scientifica «Critica letteraria», Napoli, Loffredo Editore.

Pubblicazioni: Francesco Mario Pagano, Saggi Politici, inL’incipit e la tradizione letteraria italiana. Seicento e Settecento, a cura di P. Guaragnella et alii, Lecce, Pensa Editore, 2010, pp. 275- 282;

“Così potess’io, mia dolce amica, mostrarti, scrivendoti, tutta tutta la mia anima”. Foscolo tra le Lettere d’amore e l’Ortis, «Critica letteraria», XXXVIII (2010), fasc. 4, n. 149, pp. 689-708.

2011 Professore aggregato per l’insegnamento del modulo integrato di Letteratura italiana

2, con il prof. Tobia Toscano, nel Corso di Laurea triennale in Lettere Moderne della Facoltà di Lettere e Filosofia del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli (30 ore).

Professore aggregato per l’insegnamento del modulo di Letteratura italiana 2, nel Corso di Laurea triennale in Lettere Classiche della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli (30 ore).

Componente dall’anno accademico 2010-2011 della Commissione didattica del Corso di laurea Triennale in Lettere moderne e del Corso di Laurea Magistrale in Filologia moderna, con compiti relativi all’attribuzione delle Ulteriori conoscenze linguistiche e telematiche agli studenti e alle carriere degli studenti.

Curatrice dell’Anagrafe della ricerca dell’ex Dipartimento di Filologia Moderna, ora Sezione di Filologia Moderna.

Partecipazione a Progetti PRIN: Nel 2011 sono stata inserita dal prof. Andrea Battistini dell’Università degli Studi di Bologna nella propria unità di ricerca per le mie competenze secentesche.

Pubblicazioni: Recenti studi iacoponici, «Critica letteraria», XXXIX (2011), fasc. III, n. 152, pp. 588-592 (Note).

Recensioni: Attilio Bettinzoli, La lucerna di Cleante. Poliziano tra Ficino e Pico, Firenze,Leo S. Olschki Editore, 2009,pp. 210 («Critica letteraria», XXXIX (2011), fasc. I, n. 150, pp. 189-191);Carlo Celli, Il Carnevale di Machiavelli,Firenze, Olschki Editore, 2009,pp. 216 (Ivi, pp. 191-192);Pietro Gibellini, Parini. L’officina del «Giorno», Brescia, Morcelliana, 2010,pp. 202 (Ivi, pp. 198-199); G. Scianatico, La questione neoclassica, Venezia, Marsilio, 2010, pp. 160 («Critica letteraria», XXXIX (2011), fasc. III, n. 152, pp. 610-612).

2012 Professore aggregato per l’insegnamento del modulo integrato di Letteratura italiana

2, con il prof. Pasquale Sabbatino, nel Corso di Laurea triennale in Lettere Moderne della Facoltà di Lettere e Filosofia del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli (30 ore).

Professore aggregato per l’insegnamento del modulo di Letteratura italiana 2, nel Corso di Laurea triennale in Lettere Classiche della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli (30 ore).

Componente dall’anno accademico 2010-2011 della Commissione didattica del Corso di laurea Triennale in Lettere moderne e del Corso di Laurea Magistrale in Filologia moderna, con compiti relativi all’attribuzione delle Ulteriori conoscenze linguistiche e telematiche agli studenti e alle carriere degli studenti.

Componente della Sezione di Filologia Moderna del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli.

Partecipazione a Progetti di ricerca: Il viaggio a Napoli tra XVI e XIX secolo: il "repertorio informatico" delle fonti scritte e figurative e l'edizione critica dei testi, Responsabile: Pasquale Sabbatino, Progetto FARO; Percorsi poetici e critici nella Letteratura italiana dal ‘300 al ‘900, Responsabile: Raffaele Giglio, Progetto di ricerca dipartimentale.

Partecipazione a Progetti PRIN: Nel 2012 sono stata inserita nel progetto Prin presentato dal Prof. Sebastiano Martelli, dell’Università degli studi di Salerno, per le mie competenze settecentesche.

Organizzazione Seminari: Dal 12 marzo al 30 aprile 2012 ho coordinato e diretto un Seminario di 20 ore, rivolto agli studenti del Corso di Laurea Triennale in Lettere moderne e del Corso di Laurea Magistrale in Filologia Moderna, valido per l’acquisizione di Ulteriori conoscenze linguistiche, dal titolo Giornalismo e letteratura.

Partecipazione a Convegni: Il viaggio a Napoli tra letteratura ed arti. Convegno internazionale, Università degli Studi di Napoli, Napoli, 19-21 aprile 2012, con una relazione dal titolo Immagini della Napoli spagnola.

Pubblicazioni: Immagini della Napoli Spagnola, in Il viaggio a Napoli tra letteratura e arti, a cura di P. Sabbatino, Napoli, ESI Edizioni Scientifiche Italiane, 2012, pp. 219-230; I Viceré e l’Italia unita, in La letteratura degli Italiani 3. Gli italiani della Letteratura, a cura di C. Allasia, M. Masoero, L. Nay, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2012.

Volume: Percorsi derobertiani. Politica Donne Spazio, Napoli, Loffredo, 2012, pp. 318.

Recensioni:F. Tateo, Modernità dell'Umanesimo, Salerno, 2010, «Critica letteraria», LX (2012), fasc. I, n. 154, pp. 178-180; Viaggiare con la scrittura. Tracciati odeporici, letterari e autobiografici, a cura di A. Cavalli, Bologna, 2011, «Critica letteraria», LX (2012), fasc. I, n. 154, pp. 202-204; S. Oddi, Commedie. L'Erofilomachia, I morti vivi, Prigione d'amore, «Critica letteraria», LX (2012), fasc. II, n. 155, pp. 388-390; La freccia e il cerchio (The arrow and the circle), 2012 Tre. Festa/ Famiglia (2012. Three. Party/ Family, Napoli, 2011, «Critica letteraria», LX (2012), fasc. II, n. 155, pp. 411-412; C. Fedele, Orazioni ed Epistole, traduzione e cura di A. Fedele, Vicenza, 2010, «Critica letteraria», LX (2012), fasc. III, n. 156, pp. 603-607.

2013 Professore aggregato per l’insegnamento del modulo integrato di Letteratura italiana 2, con il prof. Pasquale Sabbatino, nel Corso di Laurea triennale in Lettere Moderne del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli (30 ore).

Professore aggregato per l’insegnamento del modulo di Letteratura italiana 2, nel Corso di Laurea triennale in Lettere Classiche del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli (30 ore).

Organizzazione Convegni: Segreteria organizzativa del Convegno Letteratura e Giornalismo. C’era una volta la Terza pagina, ideato dal prof. Raffaele Giglio e svoltosi a Napoli, presso il Salone dei Congressi del Palazzo degli Uffici dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli, dal 13 al 15 maggio 2013, con la partecipazione dei più importanti studiosi italiani dell’argomento.

Relatrice unica all’incontro con gli studenti organizzato presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Macerata, a cura del prof. Marco Dondero, sul tema: L’universo femminile degli Uzeda.

Partecipazione a Convegni: Letteratura e Giornalismo. C’era una volta la Terza pagina. Convegno nazionale, Università degli Studi di Napoli, Napoli, 13-15 maggio 2013, con una relazione dal titolo Il Corsaro luterano. Pierpaolo Pasolini tra prima e terza pagina; I cantieri dell’Italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo. XVII Congresso dell’Adi, Roma, 18-21 settembre 2013, con una relazione dal titolo Napoli negli occhi. Rappresentazioni, allusioni, colori della città nella scrittura di Diego De Silva.

Pubblicazioni: Il Corsaro luterano. Pierpaolo Pasolini tra prima e terza pagina, in Letteratura e Giornalismo. C’era una volta la terza pagina, Atti del Convegno tenutosi a Napoli dal 13 al 15 maggio 2013, presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli (volume in preparazione); Napoli negli occhi. Rappresentazioni, allusioni, colori della città nella scrittura di Diego De Silva, in I cantieri dell’Italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo, Atti del XVII Congresso dell’ADI- Roma settembre 2013, Associazione degli Italianisti (volume in preparazione).

Back to top