Lorenzo Geri

Università:
Sapienza Università di Roma
Dipartimento:
Studi Greco-Latini, Italiani, Scenico-Musicali
Ruolo:
Ricercatore
S.S.D.:
L-FIL-LET/10
Email:
lorenzo.geri@uniroma1.it
Link:
http://www.lettere.uniroma1.it/users/lorenzo-geri
Curriculum:
pdf_ute_f383bef5e6.pdf

Pubblicazioni

Monografie:

«Ferrea voluptas». Il tema della scrittura nell’opera di Francesco Petrarca, Roma, Edizioni Nuova Cultura 2007 [“Esercizi di lettura” n. 4].

A colloquio con Luciano di Samosata. Leon Battista Alberti, Giovanni Pontano, Erasmo da Rotterdam,Roma, Bulzoni, 2011 [“Studi (e testi) italiani. Collana del Dipartimento di italianistica e spettacolo” n. 23].

Articoli (selezione):

Castelvetro traduttore di Melantone, in Lodovico Castelvetro. Filologia e ascesi, Atti del seminario, Roma, Università di Studi la Sapienza, 28-29 ottobre 2005, a c. di Roberto Gigliucci, Roma, Bulzoni 2007, pp. 241-263 [“«Europa delle Corti» Centro studi sulle società di antico regime. Biblioteca del Cinquecento”, n. 131].

La funzione del paratesto negli “Erocallia” (1628) di Giovan Battista Manso, in «Linguistica e Letteratura», XXXII (2007), nn. 1-2, pp. 61-77.

Un felice “innesto” in un “albero” rigoglioso. Il Ragionamento sopra le proprietà delle imprese di Luca Contilein Luca Contile. Da Cetono all’Europa. Atti del seminario di Studi, Cetona, 20-21 ottobre 2007, a c. di Roberto Gigliucci, Manziana, Vecchiarelli, 2009, pp. 141-172 [“Cinquecento. Testi e studi di letteratura italiana”].

Percorsi staziani nell’Inferno di Dante: l’abisso della tragedia, in «Linguistica e Letteratura», XXXV, 2010 [in corso di stampa]

Gli insegnamenti “civili” della storia religiosa. I “detti sentenziosi” nella “Istoria del Concilio di Trento” di Sforza Pallavicino, in Il discorso morale nella letteratura italiana. Tipologie e funzioni, a c. di Valeria Guarna, Francesco Lucioli, Pietro Giulio Riga, Roma, Bulzoni, 2011 [numero speciale di «Studi (e testi) italiani», XXVII].

L’epistola eroica in volgare: stratigrafie di un genere seicentesco: da Giovan Battista Marino ad Antonio Bruni, in Miscellanea Seicentesca, a c. di Roberto Gigliucci, Roma, Bulzoni, 2011, pp. 79-156 [numero speciale di «Studi (e testi) italiani», XXVIII]

“La Lettera di Rodomonte a Doralice” in Lorenzo Geri – Pietro Giulio Riga, Per l’edizione degli “Scritti Minori” del Marino, in “L’Ellisse. Studi storici di letteratura italiana”, VI, 2011, pp. 177-187

Lettura di un dittico pontaniano. Il Charone l’Antonius, in «Annali dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici», XXVI, 2011, pp. 219-249

Strategie familiari di promozione sociale e letteraria in età Barocca. I Bonarelli tra corte, accademia e tipografia (1604-1669), saggio on line sul sito del progetto Enbach

In preparazione (contributi richiesti o accettati dalle rispettive sedi; monografie in corso di stampa):

Il ritorno delle Muse e la via al Parnaso. Metafore della Rinascita tra Dante, Petrarca e Boccaccio in Miscellanea in onore di Amedeo Quondam

Giovanni Pontano, Dialoghi. Charon, Antonius, Asinus, introduzione, traduzione e note a cura di Lorenzo Geri, Milano, Rizzoli (BUR – ADI)

Ricerche in corso

  1. Edizione e commento dei Dialoghi di Giovanni Pontano (Charon, Antonius, Asinus) [edizione in corso di stampa per la collana BUR-ADI].

  2. Il ruolo dei Dialoghi di Pontano nella produzione dialogica di Erasmo da Rotterdam.

  3. La ricezione e la rielaborazione del sistema simbolico dell’incoronazione poetica da Dante a Petrarca e Boccaccio.

  4. Il genere delle epistole eroiche in Italia e in Europa tra Cinque e Seicento.

  5. Edizione e commento della Filli di Sciro di Guidubaldo Bonarelli.

Back to top