Pubblicazioni
-
«Dare premio alle virtuose fatiche». Castiglione, Raffaello e l’io epistolare della «Lettera a Leone X» [«Testo. Studi di Teoria e Storia della Letteratura e della Critica», LXXXIII, 2022, pp. 33-58]
-
Martin Lutero e il «vero Antichristo moderno». Profezie antiluterane nelle opere di Anton Francesco Doni [«Rivista di Storia e Letteratura religiosa», LVIII/1, 2022, pp. 51-76]
-
«O Belzebù domicilio di tranquillità!». Indagine sugli «Spiriti folletti» di Anton Francesco Doni [«Aevum», XCVI/3, 2022, pp. 533-554]
-
Tra Bembo e Castiglione, Doni e Lando. I luoghi del dialogo nella Letteratura italiana del Cinquecento [«Trasparenze», 10, 2023, pp. 85-106]
-
Anton Francesco Doni e la pelatina. Parte I: le lettere a Luigi Bianco [«Epistolographia», 2, 2024, pp. 89-102]
Ricerche in corso
-
Ortensio Lando, Quattro libri de dubbi (1552). Edizione critica e commentata in formato cartaceo e digitale [progetto di dottorato, 2021-2024]
-
Anton Francesco Doni, Gli spiriti folletti (1546). Edizione critica e commentata [progetto in corso]
Curriculum
-
09-2023-in corso. Collaboratore [Genealogia femminile]. Collaboratore progetto Genealogia femminile, ideato da Carlotta Moro (https://www.genealogiafemminile.com/).
-
06/2022-in corso. Collaboratore [Universitat Autònoma de Barcelona]. Collaboratore della professoressa Angela Marcela Londoño Rendon. Progetto: Forbidden Prayers Library (Individual fellowship Marie Skłodowska-Curie). Responsabile delle trascrizioni interpretative delle orazioni cinquecentesche in volgare italiano
-
06/2022-in corso. Cultore della materia [Università degli Studi di Genova]. Cultore della materia per l'insegnamento di Letteratura italiana. Docente di riferimento: Professor Matteo Navone
-
10/2021-in corso. Cultore della materia [Università Cattolica di Milano]. Cultore della materia per gli insegnamenti di Forme e generi della Letteratura italiana e Storia della critica letteraria. Docenti di riferimento: Professor Marco Corradini; Professoressa Silvia Apollonio
-
10/2021-in corso. Dottorando [Università degli Studi di Genova]. Dottorando in Letteratura italiana. Tradizione testuale e interpretazioni. Progetto di ricerca: Ortensio Lando, Quattro libri de dubbi (1552). Edizione critica e commentata in formato cartaceo e digitale. Docenti di riferimento: Professor Matteo Navone; Professor Marco Berisso
-
01/10/2020. Laurea magistrale in Filologia moderna [Università Cattolica di Milano]. Tesi: La virtù del numerare e gli spiriti ribelli. Anton Francesco Doni fra cabala e mondi infernali. Relatore: Professor Marco Corradini; Correlatrice: Professoressa Maria Chiara Tarsi