Cfp Convegno dottorale "Finzioni. Stili, forme e strategie del mascheramento"

Scadenza invio proposte: 25 giugno 2025

Cfp Convegno dottorale "Finzioni. Stili, forme e strategie del mascheramento"

Call for papers per il Convegno dottorale

Finzioni. Stili, forme e strategie del mascheramento.

Università degli Studi di Verona, 18-20 novembre 2025

La finzione ha attraversato epoche e generi, contaminandosi con diverse forme del discorso artistico – dal romanzo alla poesia, dal teatro al cinema – e si è rivelata strumento centrale per interrogare le verità più differenti: sono finzione le molteplici maschere della storia letteraria, è la fictio-storico testuale quella che le strategie filologiche tentano di risolvere per svelare ciò che rimane celato sotto il velo della tradizione. Il presente Convegno si pone l’obiettivo di approfondire le forme e le funzioni della finzione e del mascheramento, dall’antichità fino a oggi, intendendo tale tema in una prospettiva filologica, letteraria e performativa. Per alcune delle molteplici direzioni di ricerca possibili, è possibile consultare la call. Il convegno, che si terrà dal 18 al 20 novembre 2025 presso l’Università degli Studi di Verona, è rivolto a dottorandi, post-doc e dottori di ricerca che abbiano conseguito il titolo da non più di tre anni. Ogni intervento avrà la durata massima di 20 minuti. Le lingue ammesse sono l’italiano, l’inglese, il francese e lo spagnolo. Le proposte, in formato .pdf, dovranno contenere un abstract di massimo 500 parole, una bibliografia essenziale (max. 5 titoli) e una breve nota biografica (max. 200 parole). Le candidature dovranno essere inviate entro il 25 giugno 2025 all’indirizzo finzioni2025.univr.phd@gmail.com. I risultati saranno comunicati entro il 15 luglio 2025. Gli atti del convegno saranno pubblicati e i contributi (originali e non precedentemente pubblicati altrove) dovranno essere consegnati entro il 31 gennaio 2026. Per informazioni, richieste o chiarimenti, scrivere a finzioni2025.univr.phd@gmail.com.

Back to top