MODERNO ANTIMODERNO
Giornata di studi dedicata a Cesare De Michelis
Pescara, 23 ottobre 2025
Aula De Tommaso, Viale Pindaro 42, Pescara
L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara dedica una giornata di studi a Cesare De Michelis (1943-2018), critico letterario, editore e accademico che, nell’arco di oltre cinquant’anni di attività, ha segnato profondamente tanto la ricerca filologica e la storiografia letteraria quanto l’orizzonte editoriale e culturale del nostro Paese. L’incontro, intitolato MODERNO ANTIMODERNO. Giornata di studi dedicata a Cesare De Michelis, si svolgerà il prossimo 23 ottobre 2025 presso l’Aula De Tommaso della sede pescarese, con una densa scansione di sessioni tematiche che copriranno l’intero arco della giornata, dalle 9:30 alle 18:30.
L’iniziativa, promossa dal Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne, intende ripercorrere l’itinerario critico di Cesare De Michelis, dalle radici culturali e metodologiche alle analisi delle trasformazioni ideologiche ed estetiche della modernità letteraria. Le relazioni sono affidate a docenti di primo piano del panorama nazionale e giovani ricercatori, un parterre ampio e composito che testimonia la rilevanza scientifica e culturale attribuita alla figura di De Michelis e la pluralità di approcci attraverso cui se ne intende rileggere l’eredità.
Se come docente e critico De Michelis ha contribuito a ridefinire l’orizzonte della letteratura moderna e contemporanea, come editore ha trasformato la Marsilio Editori in un luogo di sperimentazione e di apertura, capace di accogliere voci emergenti della narrativa italiana – da Susanna Tamaro a Margaret Mazzantini, da Chiara Gamberale al fenomeno globale di Stieg Larsson – senza rinunciare a un catalogo di ampio respiro, che ha sempre coniugato attenzione alla tradizione e sensibilità verso il presente.
La partecipazione all’evento consentirà agli studenti del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne l’acquisizione di 0,5 cfu. Sarà possibile partecipare al convegno sia in presenza che da remoto, tramite il QR-code disponibile sulla locandina ufficiale in allegato.
Segreteria organizzativa:
Dott. Niccolò Amelii, Dott.ssa Anisia Landi, Dott.ssa Stefania Segatori.
Per info: anisia.landi@collaboratori.unich.it
Per tutti i dettagli, scarica la locandina e il programma