Congressi - convegni
Convegno "Tra due liti d'Italia": Echi danteschi nelle Marche
Università degli Studi di Macerata, 18-19 novembre 2021
18 Novembre 2021
Convegno "Tra cotanto senno. Dante negli studi umanistici"
Università della Calabria, 18-19 novembre 2021
18 Novembre 2021
"Dopo il 5 maggio. Napoleone nella letteratura"
Università di Genova, 12 novembre 2021
12 Novembre 2021
Dante e la scuola
AOSTA - Sala Maria Ida Viglino del Palazzo Regionale 10 novembre 2021
10 Novembre 2021
La pratica del commento 4 / FRONTIERE INNESTI MIGRAZIONI. Alterità e riconoscimento nella letteratura
Università per Stranieri di Siena, 10-12 novembre 2021
10 Novembre 2021
Foro annuale della rivista "Ecdotica": Editare i classici
Bologna, Dipartimento FICLIT, 8 novembre 2021 e online
08 Novembre 2021
Che cos’era e che cos’è un testo di lingua, Convegno della Commissione per i Testi di Lingua
Bologna, 4-5 novembre 2021
04 Novembre 2021
Giornata di studi interdisciplinari a 700 anni dalla morte di Dante
Università del Molise, 27 ottobre 2021
27 Ottobre 2021
Convegno internazionale "Il Filellenismo nella cultura italiana dell'800" (Università del Salento, 27-28 ottobre 2021)
27-28 ottobre 2021
27 Ottobre 2021
ESTO VISIBILE PARLARE DANTE ET LES ARTS EN CORSE
Bastia, octobre 2021 (date à définir en fonction des disponibilités)
01 Ottobre 2021
60e Congrès de la SIES - Société des Italianistes de l'Enseignement Supérieur
Università per Stranieri di Perugia, 18-19 giugno 2021
18 Giugno 2021
Traduzioni, tradizioni e rivisitazioni dell’opera di Dante
Università di Bergamo per Dante, 13-14 maggio 2021 (on line)
13 Maggio 2021
La forza della poesia - J.W. Goethe
Frascati, Scuderie Aldobrandini, 10-15 maggio 2021
10 Maggio 2021
Laura Pasquini, Pigliare occhi, per aver la mente. Dante, la Commedia e le arti figurative
29 aprile 2021
29 Aprile 2021