Egemonie e margini nella letteratura italiana
Genova 2025
SIS Conference 'Italian Studies at the Digital Turn'
Leeds, 23-24 giugno 2025
Convegno internazionale "Carlo Levi 50 anni dopo"
Roma, 19-21 giugno 2025
Seminario "La 'Storia fiorentina' di Benedetto Varchi: proposte filologiche per l'edizione critica"
Bologna, e online, 5 giugno 2025
Convegno "Misoginia: il conflitto di genere dal secolo XIV al XX tra letteratura e giustizia, retorica e teatro"
Bologna, e online, 4 giugno 2025
Presentazione di "Novecento carsico"
Roma, 3 giugno 2025
Convegno "Testimoni del cambiamento: Scrittori in viaggio e coscienza ecologica nel Novecento"
Bari, 29-30 maggio 2025
Convegno "Le Sinestesie: fenomeno percettivo e/o artificio retorico?"
Roma, e online, 27-28 maggio 2025
Convegno "Donne fra più Mondi: Cosmopolitismo e Resilienza nelle scrittrici fra Settecento e Novecento"
Firenze, e online, 27-28 maggio 2025
Convegno "Un poeta che non muore. Pier Paolo Pasolini 1975-2025"
Ostia, 26 maggio 2025
Cfp Convegno “Transcodificare Petrarca”
Scadenza invio proposte: 30 giugno 2025
Bando Summer School Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII
Scadenza invio proposte: 25 giugno 2025
Workshop internazionale di studi "Siena e l'umanesimo"
Siena, 22 maggio 2025
Presentazione di "Personaggi resistenti"
Paganica, 21 maggio 2025
Convegno internazionale di studi "Boccaccio dantista e umanista"
Firenze-Ravenna, 21-23 maggio 2025
Mostra "Petrarca, Modena e l'Italia. Territori dell'anima e del mondo"
Modena, e online, 21 maggio 2025
Summer School internazionale "Sulle orme di Petrarca"
Scadenza invio candidature: 8 giugno 2025
LiMINA Summer School - Ambienti digitali per gli Studi Danteschi
Scadenza invio candidature: 30 maggio 2025