Cfp Convegno internazionale "Tracce e immaginari dell'Orientalismo coloniale: lingue, arti e narrazioni"

Scadenza invio proposte: 26 ottobre 2025

Cfp Convegno internazionale "Tracce e immaginari dell'Orientalismo coloniale: lingue, arti e narrazioni"

Call for papers per il convegno internazionale

Tracce e immaginari dell'Orientalismo coloniale: lingue, arti e narrazioni

25 e 26 novembre 2025

La Facoltà di Lettere e Lingue dell'Università di Blida 2 (Algeria) e il laboratorio LITALSA, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Algeri, organizzano la prima edizione del convegno internazionale "Tracce e immaginari dell'Orientalismo coloniale: lingue, arti e narrazioni". Questo convegno propone una riflessione critica sul pensiero di Edward Said e sull'Orientalismo inteso come sistema di dominazione culturale, politica e artistica. Attraverso il caso dell'Algeria, vero e proprio laboratorio dell'orientalismo, si analizzerà come le arti, la letteratura e la musica occidentali abbiano contribuito a costruire un'immagine esotica dell'Oriente, mescolando fascinazione, bellezza ed emarginazione.

Le proposte di comunicazione devono essere inviate entro il 26 ottobre 2025 a orientalismoconvegno@gmail.com, accompagnate da: nome e cognome del proponente, indirizzo di posta elettronica, università o ente di appartenenza, titolo della comunicazione, abstract (max. 500 parole), parole chiave (3-5 parole), bibliografia. Per tutti i dettagli, scarica la call.

Back to top